Quarantena per chi arriva in Sardegna: facciamo chiarezza

«Ieri circa 15.000 persone si sono svegliate in quarantena… a loro insaputa. Si è poi scoperto che forse era a insaputa anche dell’amministrazione regionale, perché la precisazione diramata in tarda serata è stata sostanzialmente un capovolgimento dell’ordinanza vera e propria.»

È un piccolo giallo quello verificatosi nella giornata di ieri attorno alla delibera del presidente della Regione che stabiliva le modalità per la quarantena delle persone in arrivo in Sardegna: ne abbiamo parlato a Extralive mattina con l’avvocato Giovanni Dore, tra i tanti ad accorgersi della poca chiarezza dell’ordinanza, poi integrata in tarda serata con una nota, che stabilisce la quarantena per tutti i viaggiatori provenienti dalle ex zone rosse sbarcati nell’isola dal 24 febbraio, e per tutti i viaggiatori (senza distinzioni) sbarcati nell’isola dal 9 marzo: «però c’è una bella eccezione nella seconda pagina di questa nota, che “stempera” gli effetti della quarantena, con una serie di eccezioni come le “comprovate esigenze lavorative”, “situazioni di necessità”, “motivi di salute”, “trasporto merci”…»

La nota esplicativa relativa all’ordinanza n°5 del 09.03.2020

ASCOLTA L’INTERVISTA COMPLETA

FacebookTwitterWhatsAppTelegramEmail