Diario di un tempo sospeso – Ada Lai a Incipit

“Il tempo sospeso sono quei due mesi del lockdown che noi abbiamo passato, incredibilmente, chiusi in casa; un momento che abbiamo dovuto subire, dall’oggi al domani, reinventandoci la vita, e che alcuni di noi hanno utilizzato per fare un bilancio personale, per ricordare, per programmare forse una vita diversa. Ho deciso di tornare su quei momenti perché… ce ne siamo dimenticati. I miei nipoti, che allora erano bambini, non lo ricordano più. Un momento fondamentale, che avrebbe dovuto insegnare qualcosa all’uomo. Ma il giorno dopo, quando è tutto finito, è iniziata una guerra. E anche la sanità pubblica, che abbiamo tanto lodato, è oggi in grande decadenza.”

L’ospite di Giovanni Follesa in questa puntata di Incipit è Ada Lai con il suo ultimo lavoro, “Diario di un tempo sospeso”, edizioni della Torre. Uno sguardo sulla vita ai tempi del lockdown, per riflettere su un momento storico di rilevanza globale che oggi appare lontano, quasi dimenticato.

Il consiglio di lettura dell’autrice in questa puntata è “Canne al vento“, capolavoro della scrittrice premio Nobel Grazia Deledda: “Una donna a cui dobbiamo tanto e che sino a qualche anno fa nemmeno veniva nominata nelle scuole. Una scrittrice che ha un modo di scrivere eccezionale, e che con questo libro ci ha regalato una grande metafora della vita: questo vento, che poi è la sorte, che ti piega ma poi ti riporta su. Come accade con le canne.”

ASCOLTA LA PUNTATA

Incipit è realizzato con il contributo della