La Sardegna oltre la cartolina: Daniela Sari e il podcast come racconto identitario – Un caffè a Radio X

Dagli esordi nelle pagine culturali de “L’Unione Sarda” e “La Nuova Sardegna” fino al suo lavoro per testate nazionali e come ufficio stampa per istituzioni e personalità politiche, sino al suo recente percorso nel mondo dei podcast. L’ospite di questa puntata di “Un caffè a Radio X” è la giornalista Daniela Sari, un volto noto del panorama culturale sardo. Intervistata da Giuseppe Murru, Daniela ha ripercorso la sua carriera e raccontato “Appunti di viaggio“, progetto ideato tre anni fa che nasce dall’incontro tra il giornalismo narrativo e la sua passione per la letteratura di viaggio: “Volevo un modo diverso per raccontare la Sardegna, non solo come meta turistica, ma attraverso le sue storie, la sua identità profonda. Ogni puntata del podcast non si limita a descrivere i luoghi, ma ne esplora il vissuto, recuperando fonti storiche, documenti e testimonianze dirette.”

Alghero, città natale della giornalista, occupa un posto speciale nella sua narrazione: “La mia Alghero è quella cantata da mio zio poeta, da mia zia cantante. Una città che ancora oggi ritrovo d’inverno, passeggiando tra le sue strade deserte e battute dal maestrale”. Un legame sentimentale forte, che emerge nel suo modo di raccontare la Sardegna, attento alle radici e ai dettagli che fanno la differenza tra un semplice reportage e un racconto che sa emozionare.

All’interno della puntata, spazio anche per un ragionamento sull’evoluzione del podcasting in Italia, passato da fenomeno di nicchia a prodotto sempre più professionale: “Oggi il livello si è alzato molto, anche grazie a realtà come Chora Media. Io ho scelto il long form narrativo, con ricerca storica, attori, musiche originali. Ma ci sono tanti modi di fare podcast, anche più immediati e accessibili”.

info / Appunti di Viaggio su Spotify

ASCOLTA LA PUNTATA