
«Forza e correttezza, talento e integrità»: sono questi i tratti comuni delle biografie esemplari di Gigi Riva e Pietro Mennea, al centro del podcast “Speciale 6inStoria”, condotto da Massimiliano Messina con Marina Boetti: In collegamento, Paolo Piras, giornalista e scrittore, e Paolo De Angelis, magistrato e referente sardo della Fondazione Pietro Mennea.
Al microfono, riflettori puntati su due figure che hanno fatto la storia dello sport italiano – il primo nel calcio, il secondo nell’atletica – ma che soprattutto si sono distinti per la loro statura morale, dentro e fuori dal campo. Un racconto che anticipa l’appuntamento dal vivo con la terza edizione della manifestazione letteraria “6 in Storia”, in programma lunedì 26 maggio alle 17.30 al Teatro Massimo di Cagliari (Sala M2).
L’incontro, a ingresso libero, vedrà protagonisti gli stessi Piras e De Angelis, con la conduzione di Lucia Cossu, direttrice artistica del festival, e gli interventi di Maria Francesca Chiappe, assessora alla Cultura del Comune di Cagliari e di Stefano Lai, giornalista sportivo.
Un appuntamento dedicato a due grandi figure che hanno lasciato un segno indelebile nel mondo dello sport, e un’occasione per ripercorrere i racconti e gli aneddoti contenuti all’interno di “Vertical. Il romanzo di Gigi Riva” (66thand2nd, 2024), libro firmato da Piras, e del documentario “Mennea Segreto” di Emanuela Audisio, che svela il lato più intimo del campione olimpico dei 200 metri.
“6 in Storia” alla sua terza edizione, è una rassegna ideata da Imago Mundi OdV con la collaborazione dell’associazione Pamoja, il sostegno dell’Assessorato regionale alla Cultura e la co-direzione artistica di Lucia Cossu e Marina Boetti.
ASCOLTA LO SPECIALE
Podcast: Download
Scopri di più da RADIO X
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.