Creatività senza confini: Roberto Ortu, dalla grande moda internazionale al ritorno a Cagliari :: Un caffè a Radio X

Un percorso formativo in giro per il mondo, con tappe a Londra, Vancouver, New York e infine Milano, città in cui ha vissuto per otto anni, e una carriera di successo, con importanti collaborazioni per grandi maison del lusso, tra cui Armani, per cui ha recentemente girato una campagna, Dolce & Gabbana, Antonio Marras, e artisti come Marco Mengoni, Joan Thiele e tanti altri: in questa puntata di “Un Caffè a Radio X”, in compagnia di Ilene Steingut, abbiamo fatto due chiacchiere con Roberto Ortu, giovane creativo classe 1991 originario di San Sperate. Ai nostri microfoni ha raccontato il suo percorso e la scelta di fare ritorno nella sua terra d’origine: “Avevo bisogno di più sole durante l’anno, un istinto naturale. Oggi vivo nel quartiere di Villanova, dove ho trovato un ambiente vivace e ricco di stimoli. Cagliari è una città che ha un potenziale enorme, soprattutto dal punto di vista culturale”.

Ma com’è cambiata la città ai suoi occhi? “Vedo molte realtà profonde, con ideali molto specifici, cosa che non è facile da trovare. Come quella dei ragazzi della Poetry Slam, una realtà bellissima che ho conosciuto per caso e mi ha stupito tantissimo. […] Ma c’è anche il rischio di chiudersi in visioni troppo rigide. Ci ho messo un pochino prima di essere attivo sul territorio.”

Il suo sogno per Cagliari? “Aprire un bellissimo cinema accessibile a tutti, con spazi per visual artists e registi indipendenti scartati da altri festival”. Un progetto che potrebbe trovare presto il suo spazio nella città, chissà, magari con il supporto della comunità creativa che Ortu ha ritrovato nella sua terra d’origine.

ASCOLTA LA PUNTATA