
Intervista a Nathalie De Clercq, erede della fondatrice di una delle località più amate dai cagliaritani
«La mia bisnonna è la fondatrice di Torre delle Stelle. È venuta dal Belgio nel 1963, ha dato il nome alla località, alle strade, ha costruito la prima casa – La Belle Étoile – e ha immaginato un piccolo villaggio per il turismo internazionale». Nathalie De Clercq, ospite di Giuseppe Murru a Un caffè a Radio X, porta avanti la visione pionieristica della sua famiglia, che ha trasformato un tratto incontaminato di costa tra Maracalagonis e Sinnai in una delle mete estive più amate dai cagliaritani.
Da villaggio di poche case immerse nella macchia mediterranea, a meta discreta e ambita – Torre delle Stelle è cambiata nel tempo, soprattutto con l’arrivo delle piattaforme digitali: «Con Airbnb c’è stato un passaggio di mano: le case sono passate dai genitori ai trentenni e quarantenni, che le hanno messe in affitto, rendendo la località più dinamica».
Oggi, insieme al fratello e a una rete di residenti e operatori, Nathalie promuove nuove iniziative per rafforzare l’identità e i servizi del villaggio: «Abbiamo creato un magazine e un sito web per aiutare turisti e residenti a orientarsi tra attività, ristoranti, noleggi. È difficile capire cosa c’è dentro Torre delle Stelle se non hai strumenti per scoprirlo». L’obiettivo è quello di valorizzare la comunità locale e proiettare Torre delle Stelle nel panorama internazionale: «Ospitiamo eventi, anche scientifici – l’anno scorso è venuto il fondatore di Google Maps – e stiamo lavorando per allungare la stagione turistica, puntando anche sullo smart working».
Sul dibattito attuale tra turismo e tutela dei territori, Nathalie ha le idee chiare: «In Sardegna non c’è ancora un problema di overtourism. Dobbiamo invece farci conoscere di più nel mondo. Ci sono ancora persone che non sanno dove sia la Sardegna!». Il sogno per il futuro? «Immagino Torre delle Stelle più ordinata, viva tutto l’anno, con più servizi e una stagione più lunga. C’è spazio per crescere, senza snaturarsi».
ASCOLTA LA PUNTATA
Podcast: Download
Scopri di più da RADIO X
Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.