
Un’edizione speciale, dedicata – nel ventennale della scomparsa – al critico musicale Alberto Rodriguez e impreziosita dal ritorno di Herbie Hancock, uno dei giganti del jazz contemporaneo, atteso al Teatro Massimo con il suo quintetto per la giornata di inaugurazione, in programma mercoledì 30 ottobre. Tra gli ospiti della rassegna, in programma sino al 4 novembre, con 30 eventi in programma e una serie di appuntamenti ad ingresso libero in programma all’EXMA di Cagliari con la rassegna “Growin’ jazz“, dedicata ai giovani talenti emergenti del panorama nazionale con il trombettista torinese Cesare Mecca, il chitarrista Simone Faedda, il sassofonista Gabriel Marciano, e il pianista Vittorio Esposito che si esibiranno al jazzbrunch del Radio X Social Club nelle giornate di venerdì 1 e sabato 2 (ore 12:30) per poi ritrovarsi insieme sul palco del Teatro Massimo la sera di sabato 2 novembre, e “Que viva Latin Jazz” concerto con la Latin Jazz Orchestra diretta dal maestro Paolo Carrus (3 novembre – 12:30) dedicato al ricordo di Laura Raia, “mamma” del Charanga, storico locale cagliaritano.
Ne abbiamo parlato a Extralive con Sergio Benoni, Giovanni Follesa e con Massimo Palmas, con cui abbiamo ripercorso la storia della rassegna nei suoi 37 anni di concerti e abbiamo parlato della graphic novel firmata da Nico Vassallo “E così ho regalato gli dei“, omaggio del festival ad Alberto Rodriguez.
info e programma completo / http://jazzinsardegna.com/
ASCOLTA L’INTERVISTA
Podcast: Download