Caro affitti, anche a Cagliari la protesta degli studenti in tenda davanti all’università: «Dopo il covid prezzi alle stelle»

La protesta degli studenti di Cagliari, in tenda davanti all'ex clinica Aresu

Da Milano sino al Sud Italia: la protesta degli studenti contro il caro affitti arriva anche Cagliari, città in cui il problema degli alloggi, complice la carenza di posti letto negli studentati, continua a condizionare pesantemente la vita degli oltre 15.000 fuori sede, alle prese con un mercato immobiliare che predilige affitti brevi o con destinazione turistica. Eleonora Spano, rappresentante dell’associazione studentesca Reset UniCa, ci ha raggiunto ai microfoni di Extralive per un aggiornamento sulla situazione: «La situazione non si è mossa rispetto allo scorso settembre. Le case dello studente agibili sono sempre poche e il campus di viale la Playa non è stato ancora aperto. Dopo il covid i tetti degli affitti sono aumentati esponenzialmente: una camera che prima poteva costare attorno ai 230 euro, oggi si trova anche a 300 euro, a cui si devono aggiungere le spese extra. Il problema riguarda tutta Italia, serve un intervento della classe politica.»

ASCOLTA L’INTERVISTA