• ASCOLTACI IN STREAMING
  • PALINSESTO
  • TEAM
  • LA NOSTRA STORIA
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • RSS Feed
RADIO X
  • PROGRAMMI
    • EXTRALIVE!
    • Un caffè a Radio X
    • SHARPER MINDS
    • EXCELSIOR
    • INCIPIT
    • Captivity – creativi in attività
    • FARE DELL’ARTE L’ARTE DEL FARE
    • FLORIANOPOLIS
    • INNOVATION EXPRESS
    • ISLONDONERS!
    • LA VERSIONE DI MADRY
    • LOCANDA X
    • MEDI@EVO
    • TRANS EUROPE EXPRESS
    • RAGGI X
  • MUSICA
    • AIRPLAYIN’
    • BRASILE SEGRETO
    • BREAK YA NECK
    • CINEMATICA
    • FemmeFM
    • FREAK OUT!
    • HIGH FIVE
    • IL MARE DAVANTI
    • IN THE BASEMENT
    • JAZZ ALARM!
    • NOVESTORIE
    • OLDIES BUT GOLDIES
    • PUTA CASO
    • RADIO EXHIBITS
    • SPECIAL HERBS
    • STOLEN MOMENTS
    • THE MIXZONE
    • THE ORIGINAL GROOVE
    • XTRACKS
  • SOCIAL RADIO
    • L’ALTALENA ON AIR
    • XPATZ
    • AKUA’BA
    • A PICCOLI PASSI IN CITTÀ
    • A TAVOLA CON RADIO X
    • CAGLIARI INEDEI
    • DONNE AL TIMONE
    • EXTRAVAGANZA
    • EROS IN SARDEGNA
    • IDEA!
    • JET LAG
    • KARALETTURA
    • MY CAGLIARI
    • OLTRE LE BARRIERE
    • SE UNA VOLTA HO SBAGLIATO
    • SPAVENTOSE FREQUENZE
    • TURISTE FUORI POSTO
  • VIDEO
    • TUTTI I VIDEO
    • IN THE BASEMENT
    • LIVE AL SOCIAL CLUB
    • WAVES FESTIVAL
  • SPECIALI
    • FESTIVAL INCIPIT
    • ONCE UPON A PLACE
    • Officine permanenti
    • CAGLIARI SOCIAL BUS
    • LA RADIO DELLO SPAZIO
    • EX MANIFATTURA TABACCHI
    • MY GENERATION NIGHT
    • SPECIALE GREGORY PORTER
  • ARCHIVIO
    • BUONGIORNO CAGLIARI!
    • SCIENCE2DAY
    • TENX
    • X COAST!
    • BUON COMPLEANNO SERGIO ATZENI
    • SPECIALE SINNOVA
  • IN SARDU
    • TEMPUS DE OI :: CHIMBANTA DE CHIMBANTA
    • SONUS DE OI
    • MADRIGA
    • SARDINIA TOOLBOX
    • BABAIOLA
    • Sa famill’e Cocerinu
    • ARCHIVIO
      • A SCRACALIUS
      • TEMPUS DE OI – SONOS
      • NOVAS
      • TEMPUS DE OI 2014-2015
      • TEMPUS DE OI 2017
      • TEMPUS DE OI 2018
  • PODCAST
News
  • [ 17/10/2025 ] Teatro Massimo, al via la stagione de La Grande Prosa, Danza e Circo Contemporaneo – Un caffè a Radio X con Valeria Ciabattoni Un caffè a Radio X
  • [ 16/10/2025 ] Tradizione, innovazione e coraggio: così un paese dell’interno è diventato laboratorio di futuro – Un caffè a Radio X con Samuel Lai Un caffè a Radio X
  • [ 15/10/2025 ] Oltre la diagnosi: il dragon boat come strumento di rinascita e prevenzione – Un caffè a Radio X con Diana Secchi Un caffè a Radio X
  • [ 10/10/2025 ] Francesco Lento Special 4tet :: JAZZ ALARM! JAZZ ALARM!
  • [ 09/10/2025 ] Turismo extra alberghiero, Un caffè a Radio X con Maurizio Battelli: “Numeri positivi, ma senza voli la destinazione va in letargo” Un caffè a Radio X
  • [ 17/10/2025 ] Extralive! – Puntata 17/10/2025 EXTRALIVE!
  • [ 16/10/2025 ] Extralive! – Puntata 16/10/2025 EXTRALIVE!

uncaffearadiox

Un caffè a Radio X

Teatro Massimo, al via la stagione de La Grande Prosa, Danza e Circo Contemporaneo – Un caffè a Radio X con Valeria Ciabattoni

17/10/2025

«Il teatro, l’arte possono fare tantissimo per aprire angoli della coscienza che altrimenti non si riesce a toccare. Il nostro […]

samuellai domuantiga
Un caffè a Radio X

Tradizione, innovazione e coraggio: così un paese dell’interno è diventato laboratorio di futuro – Un caffè a Radio X con Samuel Lai

16/10/2025

«Quando ho iniziato, a Gergei non c’era niente… ma il fatto che non c’era niente voleva dire che c’era tutto […]

karalispinkteam
Un caffè a Radio X

Oltre la diagnosi: il dragon boat come strumento di rinascita e prevenzione – Un caffè a Radio X con Diana Secchi

15/10/2025

“Mi è bastato salire in barca per sentirmi a casa. Ho preso il ritmo, ho pianto, e mi sono innamorata: […]

Un caffè a Radio X

Da Irgoli a Shanghai: il viaggio di “Mannoi”, documentario sui campanari di Irgoli :: Un caffè a Radio X

09/07/2025

«Ci siamo sentiti accolti come dei cugini alla lontana, e alla fine siamo diventati un po’ irgolesi anche noi». Irene […]

Un caffè a Radio X

Nel cuore dell’Ogliastra tra natura, arte e bellezza – il Festival dei Tacchi compie 26 anni: «Ritroviamo lo stupore dei bambini»

08/07/2025

Un’esperienza teatrale che è anche un rito, un ritorno, un incontro. Dal 3 al 9 agosto 2025 torna il Festival […]

Un caffè a Radio X

Mercati civici di Cagliari, un caffè a Radio X con l’assessore Carlo Serra: “Il nostro obiettivo è salvare le imprese, non scatole vuote”

07/07/2025

«Questa amministrazione ha una visione globale, a 360 gradi, del sistema dei mercati civici». Carlo Serra, assessore allo sviluppo economico […]

Un caffè a Radio X

Una mostra permanente affacciata sul mare: Cagliari rende omaggio a Daniela Zedda

04/07/2025

Da oggi, il tratto di passeggiata che collega il Molo Ichnusa a Su Siccu, nel porto di Cagliari, porta il […]

Un caffè a Radio X

Dalla camera oscura ai cieli della Sardegna: un caffè a Radio X con Gianni Alvito: «La fotografia è curiosità e sperimentazione»

03/07/2025

«La mia passione per la fotografia nasce da un luogo magico: la camera oscura che mio padre aveva costruito nella […]

Nessuna immagine
Un caffè a Radio X

Tra identità e contraddizioni dell’alimentazione in Sardegna: un caffè a Radio X con Alessandra Guigoni

02/07/2025

Arrivata in Sardegna da Genova, ha studiato con Giulio Angioni all’Università di Cagliari, e proprio in quel contesto ha deciso […]

Nessuna immagine
Un caffè a Radio X

Intelligenza artificiale, dall’isola la ricetta per longevità e benessere: un caffè a Radio X con Stefano Benedikter

27/06/2025

«La longevità non è solo vivere più a lungo, ma vivere meglio, e per farlo dobbiamo riscoprire l’armonia con noi […]

Un caffè a Radio X

Un caffè a Radio X con Gianni Campus: “Abbiamo bisogno di una nuova Cagliari, che respiri e si adatti alla vita di oggi”

26/06/2025

“La città che abbiamo ereditato è diventata vecchia e non basta più, va fluidificata.” Gianni Campus, architetto urbanista, già assessore […]

Un caffè a Radio X

Tra dolci, arte e fotografia: un caffè a Radio X con Francesco Pruneddu: “Non mi interessa fare il guru del cibo sano: cerco la bellezza”

25/06/2025

“È una soddisfazione estetica quella che cerco. Non mi interessa tanto divulgare la ricetta senza lattosio o senza glutine: il […]

Un caffè a Radio X

Il mondo visto da una bambina: “Oplà” di Giulia Camba vola ai festival internazionali :: Un caffè a Radio X

24/06/2025

«Nel cinema mi sento più libera di sperimentare, di sbagliare. Nella fotografia sono molto più severa con me stessa». È […]

Un caffè a Radio X

Lumina fest, yoga e benessere nel cuore di Cagliari – Un caffè a Radio X con Simona Angotzi

20/06/2025

«Siamo quindici insegnanti, tutte giovani donne, e crediamo profondamente in ciò che facciamo. Abbiamo creato Lumina Fest per offrire alla […]

Un caffè a Radio X

Tra memoria, paesaggio e identità – Un caffè a Radio X con l’architetto Pietro Carlo Pellegrini: “La Sardegna ti entra dentro con il vento, la luce, i profumi”

19/06/2025

«L’architettura deve ascoltare: il paesaggio ti suggerisce come fare» L’architetto lucchese Pietro Carlo Pellegrini, autore del memoriale dedicato a Giuseppe […]

Nessuna immagine
Un caffè a Radio X

A Cagliari la IX edizione dell’International Food&Wine Fest – Un caffè a Radio X con Mario Bonamici

17/06/2025

Mario Bonamici, presidente dell’associazione APS Promo Eventi, è l’ospite di questa puntata di Un caffè a Radio X. Con lui […]

Un caffè a Radio X

Babel Film Festival, all’Exma la serata finale tra musica e premiazioni :: Un caffè con i giurati

13/06/2025

Puntata speciale di Un caffè a Radio X, dedicata alla giornata conclusiva del Babel Film Festival, in corso all’EXMA di […]

Un caffè a Radio X

Tra gli alberi, le storie: il bosco Seleni di Lanusei ospita il festival Ridda Selvaggia – Intervista con Manuela Fiori

13/06/2025

Si chiama “Ridda Selvaggia” il festival di letteratura per l’infanzia ideato da Tuttestorie, in programma dal 13 al 15 giugno […]

Un caffè a Radio X

In diretta dal Babel Film Festival :: Tizza Covi e Rainer Frimmel: “Raccontiamo il reale, ma cercando l’anima”

12/06/2025

«Non aspettate di avere tanti soldi per girare un film. Cominciate con quello che avete, partite da una piccola idea, […]

Un caffè a Radio X

Un caffè a Radio X con Stefano Carta Vasconcellos: «Il design è cultura del progetto. L’Ai non sostituirà gli umani»

12/06/2025

«Cerco di definirmi il meno possibile. Quando ci definiamo, poi dobbiamo rispettare una serie di aspettative». Stefano Carta Vasconcellos, designer […]

Un caffè a Radio X

In diretta dal Babel Film Festival :: Un caffè a Radio X con Enrico Pau: “Il cinema delle lingue minoritarie ha un’energia militante”

11/06/2025

Enrico Pau, regista cagliaritano e presidente di giuria del Babel Film Festival in corso in questi giorni all’EXMA di Cagliari, […]

Un caffè a Radio X

“A 12 anni ho debuttato alla Scala. E non volevo entrare in scena” – Un caffè a Radio X con Anna Tifu

11/06/2025

«Mi diedero una spinta per farmi entrare sul palco, perché io non volevo entrare. Ho detto: io non vado». Anna […]

Un caffè a Radio X

In diretta dal Babel Film Festival :: Un caffè a Radio X con Marco Antonio Pani: “Cerco il momento del risveglio, dove sogno e realtà si contaminano”

10/06/2025

«Non è tanto il sogno o la veglia, ma il momento del risveglio: quando il sogno influenza ancora i pensieri […]

Nessuna immagine
Un caffè a Radio X

Fuori dal binario, tra arte e dissidenza: Sara Leghissa porta il teatro nei bagni pubblici – Un caffè a Radio X

10/06/2025

“Il desiderio è quello di parlare delle dinamiche di potere che avvengono quotidianamente negli spazi pubblici. Micro e macro violenze […]

Un caffè a Radio X

In diretta dal Babel Film Festival :: Un caffè a Radio X con Massimo D’Anolfi e Daniele Maggioni

09/06/2025

« Il cinema non è la realtà, il cinema si nutre della realtà nel momento in cui c’è una cinepresa, una […]

Nessuna immagine
Un caffè a Radio X

Babel Film Festival 2025: cinema e lingue minoritarie in scena all’EXMA

06/06/2025

Un’esperienza immersiva tra lingue, cinema e cultura, un’occasione unica per riflettere sul valore della diversità linguistica, e per vivere la […]

Un caffè a Radio X

Al via la quinta edizione delle “Giornate del Respiro” – Un caffè a Radio X con Giulia Muroni: “Il respiro come atto politico”

05/06/2025

“Abbiamo pensato alle Giornate del respiro in seguito a un momento storico in cui tutto il pianeta si è trovato […]

Un caffè a Radio X

Un caffè a Radio X con Nathalie De Clercq: «Torre delle Stelle è nata dal sogno di mia bisnonna. Oggi proviamo a farla vivere tutto l’anno»

04/06/2025

Intervista a Nathalie De Clercq, erede della fondatrice di una delle località più amate dai cagliaritani «La mia bisnonna è […]

Un caffè a Radio X

Referendum 8-9 giugno – Un caffè a Radio X con Simona Fanzecco: «Un’occasione per riprenderci diritti fondamentali»

03/06/2025

«Raggiungere il quorum e far vincere il sì significa cancellare per milioni di persone condizioni di precarietà e instabilità»: così […]

Un caffè a Radio X

Un caffè a Radio X con Michele Cuscusa: «Pastore per vocazione, da quarant’anni crediamo nel biologico»

29/05/2025

«Se uno è convinto, convince gli altri e riesce a fare». Michele Cuscusa lo ha imparato a tredici anni, quando […]

Nessuna immagine
Un caffè a Radio X

Turismo da record, ma a chi conviene? Il lato oscuro dell’overtourism in Sardegna :: Un caffè a Radio X con Cristina Nadotti

28/05/2025

“Ci spacciano il turismo come la panacea per tutti i mali, soprattutto in regioni economicamente fragili come la Sardegna. Ma […]

Un caffè a Radio X

Una sarda tra le nuvole :: Un caffè a Radio X con Lucia Cosseddu

27/05/2025

«Quando scegli di non seguire la strada più battuta, quella un po’ più facile e “mainstream”, magari all’inizio non hai […]

Un caffè a Radio X

Un caffè a Radio X con Rob Deidda: «Tutto è cominciato in parrocchia, ascoltando un arpeggio di La minore»

26/05/2025

«Ho visto un ragazzo suonare un arpeggio in chiesa ed è stato come un’illuminazione. Da lì ho capito che avrei […]

Nessuna immagine
Un caffè a Radio X

Arte partecipata e rigenerazione urbana – Un caffè a Radio X con Daniele Gregorini: “Coinvolgere la comunità trasforma i cittadini in custodi delle opere”

23/05/2025

«Dopo oltre dieci anni di lavoro con artisti, ci sembrava il momento di coinvolgere anche il pubblico, trasformarlo da spettatore […]

Nessuna immagine
Un caffè a Radio X

Educazione ambientale e riscoperta del paesaggio – Un caffè a Radio X con Tiziana Sassu: “L’agricoltura sostenibile è l’obiettivo dei prossimi decenni”

22/05/2025

«Oggi abbiamo a disposizione tecnologie che ci permettono di salvaguardare le colture senza intervenire in modo massiccio come in passato». […]

Un caffè a Radio X

Un caffè a Radio X con Francesca Sassu: “Così Milis è diventata una casa per artisti da tutto il mondo”

21/05/2025

L’ospite di questa puntata di Un caffè a Radio X è Francesca Sassu, ideatrice di “Nocefresca“, progetto di residenze artistiche […]

Un caffè a Radio X

Musica che unisce – Un caffè a Radio X con Stefania Graziani: «Così ho ritrovato la libertà di creare»

20/05/2025

«Prima la musica per me era solo suonare, il pianoforte era un fine, non un mezzo. Poi ho scoperto che […]

Un caffè a Radio X

Dal Poetto a Wimbledon: un caffè a Radio X con Luisanna Fodde

15/05/2025

«Mio padre fece una pazzia: si trasferì con tutta la famiglia in una casa estiva al Poetto. Non c’erano fogne, […]

Un caffè a Radio X

Canzoni, chitarre graffiate e palchi internazionali – Un caffè a Radio X con Gigi Marras: «Faccio l’ingegnere per vivere e il musicista per sopravvivere»

14/05/2025

La sua è la storia di un musicista per vocazione e di un ingegnere “pentito” per necessità: «Scrivevo canzoni, avevo […]

Un caffè a Radio X

Dall’anima del Libarium al futuro della Marina :: Un caffè a Radio X con Danilo Argiolas: «Servono luoghi di aggregazione per i giovani, non lasciamo la città ai pusher»

13/05/2025

Un tramonto su Castello, una licenza pagata a cambiali, un sogno nato da una passeggiata. Così Danilo Argiolas, oggi noto […]

Un caffè a Radio X

“Mi sono innamorato del cielo di Cagliari”: Andrea Santonastaso racconta il suo trasferimento in Sardegna tra teatro, musica e fumetti :: Un caffè a Radio X

09/05/2025

«Mi sono innamorato del cielo. Ogni volta che venivo a Cagliari, mi portavo via un pezzetto di questo cielo. Alla […]

Un caffè a Radio X

Identità e innovazione, la sfida della tutela costiera :: Un caffè a Radio X con Alessio Satta: «Turismo e natura, convivenze possibili»

08/05/2025

«Credo che ci sia un tremendo bisogno in Sardegna di gestire la costa in tutta la sua complessità, di dare […]

Un caffè a Radio X

“Nel Kyudo l’avversario siamo noi stessi” – Rinaldo Crespi racconta l’arte giapponese del tiro con l’arco :: Un caffè a Radio X

07/05/2025

«Il Kyudo non è solo un’arte marziale: è un percorso interiore, una disciplina di consapevolezza e controllo». Rinaldo Crespi, grafico […]

Un caffè a Radio X

Un caffè a Radio X con Emanuele Frongia: «Fare ristorazione può essere sostenibile, ma serve una visione più ampia»

06/05/2025

“Oggi la vera sfida è tornare a mangiare sano e rispettare l’ambiente”: Emanuele Frongia, presidente regionale di Fipe Confcommercio Sardegna, […]

Un caffè a Radio X

“Un ferragosto”, il potere visto dallo specchietto retrovisore :: Un caffè a Radio X con Giovanni Follesa

05/05/2025

«Un libro cattivo, un’analisi feroce della politica e dei meccanismi del potere». Sarà presentato domani martedì 6 maggio alle 18:30 […]

Un caffè a Radio X

Ferra’s Legacy & Friends: al Teatro Massimo il tributo a Massimo Ferra, tra ricordi e futuro :: Un caffè a Radio X

02/05/2025

Al Teatro Massimo, venerdì 9 maggio, una grande serata di musica in ricordo di Massimo Ferra, chitarrista e compositore scomparso […]

Un caffè a Radio X

Sonheros, il ritmo fuori dal palco e dentro la comunità :: Un caffè a Radio X con Rinaldo Pinna: “Scopriamo la musica che è dentro di noi”

30/04/2025

«Il pubblico non è pubblico: è parte integrante dello spettacolo». È questa la visione che ha guidato Rinaldo Pinna, musicista […]

Un caffè a Radio X

Castello Village: il 1° maggio torna la festa al Bastione – Un caffè a Radio X con Florian Kuster: «Riportiamo vita e comunità nel quartiere»

29/04/2025

«Il quartiere Castello negli anni si è spento, ma ha un potenziale enorme: vogliamo riportare vita e comunità. Ma non […]

Un caffè a Radio X

Un caffè a Radio X con Enrico Pau: “Cagliari è un luogo cinematografico sospeso tra natura e memoria”

24/04/2025

«Non ero un grande attore, se devo essere sincero. Per fortuna degli spettatori non sono passato dalla regia a recitare […]

Un caffè a Radio X

Un caffè a Radio X con Laura Sechi: «In un mondo ancora molto maschile ho voluto un ristorante tutto al femminile»

23/04/2025

«La parte più bella della mia giornata è andare al mercato, decidere il menù in base a quello che trovo, […]

Un caffè a Radio X

Il 25 aprile a Cagliari torna la Jam della Resistenza, tra musica, teatro e parole di libertà :: Un caffè a Radio X con Tiziana Troja

22/04/2025

«È troppo facile andare via. Lo so, l’ho vissuto anch’io il desiderio di andarmene. Ma questo è il momento di […]

Un caffè a Radio X

A Ulassai i legami invisibili tra Maria Lai e Miró :: Un caffè a Radio X con Marco Peri

18/04/2025

“Mettere insieme due artisti come Maria Lai e Joan Miró, è stato un po’ un atto di coraggio, perché non […]

Un caffè a Radio X

Boom immobiliare a Cagliari: “Mercato in salute, ma servono case per i residenti” :: Un caffè a Radio X con Marco Mainas

17/04/2025

«A Cagliari mancano le case da affittare: il 90% delle offerte riguarda la vendita e quel poco che resta sono […]

Un caffè a Radio X

“La musica è l’unica vera costante della mia vita” :: Un caffè a Radio X con Matteo Sau

16/04/2025

Da giornalista a cantautore: Matteo Sau è l’ospite di questa puntata di “Un caffè a Radio X”. Intervistato da Giuseppe […]

Un caffè a Radio X

Lavoro e cittadinanza, le ragioni del referendum :: Un caffè a Radio X con Maria Grazia Gabrielli: «Basta precarietà, serve una svolta sui diritti»

15/04/2025

«Il lavoro povero non è un destino. Bisogna contrastare la precarietà e difendere la cittadinanza: per questo è importante che […]

Nessuna immagine
Un caffè a Radio X

Umanità dimenticata: il Bangladesh invisibile negli scatti di Giovanni Coda :: Un caffè a Radio X

14/04/2025

Un viaggio tra povertà estrema e dignità, tra sguardi che raccontano più delle parole e delle storie di chi sopravvive […]

Un caffè a Radio X

Il cinema come spazio di resistenza culturale :: Un caffè a Radio X con Paolo Carboni

11/04/2025

Dai reportage d’inchiesta alla regia di documentari e opere in lingua sarda: l’ospite di questa puntata di Un caffè a […]

Un caffè a Radio X

Dalla passione per il Giappone a un’idea di ristorazione etica e conviviale :: Un caffè a Radio X con Stefano Fois

10/04/2025

«Ho iniziato come lavapiatti, per mettere qualcosa in tasca. Non pensavo che un giorno avrei avuto un mio ristorante». Stefano […]

Un caffè a Radio X

Piccoli lettori, grandi racconti: il senso di Tuttestorie :: Un caffè a Radio X con Manuela Fiori

09/04/2025

“Mi piace pensare che la letteratura per l’infanzia non debba insegnare proprio un bel niente, se non la passione per […]

Un caffè a Radio X

Violenza nelle relazioni queer: in Sardegna parte la prima ricerca sul campo :: Un caffè a Radio X con Federica Calbini

08/04/2025

Federica Calbini dell’associazione femminista e transfemminista “Liberas” è l’ospite di questa puntata di “Un caffè a Radio X”, dedicata al […]

Un caffè a Radio X

Fare inchiesta oggi :: Un caffè a Radio X con Pablo Sole: “L’informazione è un servizio pubblico, non un prodotto”

07/04/2025

“Oggi c’è un grande bisogno di un altro modo di fare giornalismo: più profondo, più rigoroso, più libero.” Pablo Sole, […]

Un caffè a Radio X

“Dalle acque”: arte, scienza e attivismo al Parco di Molentargius :: Un caffè a Radio X con Maria Paola Zedda

04/04/2025

Una riflessione sull’acqua come elemento vitale, paesaggio sonoro e strumento di relazione: è questo il cuore del progetto “Dalle acque […]

Un caffè a Radio X

Creatività senza confini: Roberto Ortu, dalla grande moda internazionale al ritorno a Cagliari :: Un caffè a Radio X

03/04/2025

Un percorso formativo in giro per il mondo, con tappe a Londra, Vancouver, New York e infine Milano, città in […]

Un caffè a Radio X

La Sardegna oltre la cartolina: Daniela Sari e il podcast come racconto identitario – Un caffè a Radio X

02/04/2025

Dagli esordi nelle pagine culturali de “L’Unione Sarda” e “La Nuova Sardegna” fino al suo lavoro per testate nazionali e […]

Un caffè a Radio X

Donne, mare e libertà: un caffè a Radio X con Giulia Clarkson

01/04/2025

Dalle prime esperienze in barca a vela, a soli sei anni, fino alla scelta di dedicare gran parte della sua […]

Un caffè a Radio X

Un nuovo sogno su due ruote – Jack Turco riparte per l’Africa: “Il viaggio non si misura in chilometri, ma in incontri” – Un caffè a Radio X

31/03/2025

L’avevamo lasciato in bicicletta tra Patagonia, Cile e Perù. Oggi lo ritroviamo a Cagliari, reduce da un viaggio di 13 […]

ULTIMI PODCAST

  • Teatro Massimo, al via la stagione de La Grande Prosa, Danza e Circo Contemporaneo – Un caffè a Radio X con Valeria Ciabattoni
    17/10/2025
  • tuvumannutunnel
    Extralive! – Puntata 17/10/2025
    17/10/2025
  • samuellai domuantiga
    Tradizione, innovazione e coraggio: così un paese dell’interno è diventato laboratorio di futuro – Un caffè a Radio X con Samuel Lai
    16/10/2025
  • Extralive! – Puntata 16/10/2025
    16/10/2025
  • karalispinkteam
    Oltre la diagnosi: il dragon boat come strumento di rinascita e prevenzione – Un caffè a Radio X con Diana Secchi
    15/10/2025

LIVE AL SOCIAL CLUB!

MOSES CONCAS AL RADIOX SOCIAL CLUB

15/03/2018

In the basement! “Librerie Musicali”: Dancefloor Stompers showcase al Radio X Social Club

25/01/2019

Sanna Gas e Luce – Extemporary Showcase

16/09/2025

USBeat – Extemporary Showcase

03/02/2025

Anteprima “Musica sulle Bocche” – Enzo Favata al Radio X Social Club

02/08/2019

PROGRAMMI

BRASILE SEGRETO
BRASILE SEGRETO 20
CINEMATICA
CINEMATICA 388
DONNE AL TIMONE
DONNE AL TIMONE 12
EXTRA LIGHT!
EXTRA LIGHT! 23
EXTRALIVE!
EXTRALIVE! 1969
FREAK OUT!
FREAK OUT! 311
INCIPIT
INCIPIT 94
JAZZ ALARM!
JAZZ ALARM! 61
JET LAG
JET LAG 10
L'ALTALENA ON AIR
L'ALTALENA ON AIR 6
OLTRE LE BARRIERE
OLTRE LE BARRIERE 136
PUTA CASO
PUTA CASO 14
SE UNA VOLTA HO SBAGLIATO
SE UNA VOLTA HO SBAGLIATO 11
SPECIAL HERBS
SPECIAL HERBS 54
TEMPUS DE OI :: CHIMBANTA DE CHIMBANTA
TEMPUS DE OI :: CHIMBANTA DE CHIMBANTA 50
Un caffè a Radio X
Un caffè a Radio X 71
XPATZ
XPATZ 12
ASCOLTA RADIO X IN STREAMING

SU INSTAGRAM

Sat 18 ** 10 //// 21 pm to 01 am @yallah__ya 👹 Sat 18 ** 10 //// 21 pm to 01 am 
@yallah__ya 👹 @yaprakkirdok 🤟🏼
**we rollin 🎶
Radio X Social Club presenta: Mercoledi 15 Ottob Radio X Social Club presenta: 

Mercoledi 15 Ottobre alle 20:00

*Istoría chi lughet*
storia, magia e identità nei gioielli sardi

stand up history* a cura di *Claudia Caredda* di Trip Sardinia

con il contributo di: *Gilberto Saba* (orefericeria Giesse Galdino Saba) e *Silvia Alchimia Sarda*

Descrizione 

Quello dei gioelli sardi è un valore prima di tutto culturale, sociale, identitario. Attraverso la qualità esprime l’atavica ricerca dell’uomo nei confronti del bello, specchio di verità. Attraverso i simboli manifesta l’identità e, attraverso il tramandarsi dei sapere e delle tecniche, tende un filo che lega una generazione a un’altra. Ma c’è anche un altro aspetto che rivela le vibrazioni più recondite della società sarda, le sue paure e i suoi desideri: il potere magico attribuito ai gioielli. Così che da un monile si passa a un amuleto, il tangibile diventa intangibile e il metallo uno scrigno di potere. 

Questa stand up history, a cura di Claudia Caredda, sviscererà il poliedrico valore dei gioielli sardi e terminerà con una esposizione/esibizione di due artigiani del gioiello sardo che ne esprimono insieme tradizione e innovazione:

Gilberto Saba (terza generazione dell’orfeciferia Galdino Saba) e Silvia Alchimia Sarda. 

Dettagli 

Formula aperitivo:
Trancio di pinsa + birra 0,40 / spritz / vino + lezione intrattenimento

15€

Info e prenotazione tavoli:
Trip Sardinia
3920508181 / 3934417811 (anche whatsapp)
info@tripsardinia.com
Radio X Social Club
3891310628

*Cos’è una STAND UP HISTORY: sulla falsa riga delle stand up comedy, spettacoli comici informali in cui l’attore si esibisce in piedi, la stand up history, format di Trip Sardinia dal 2021, è una lezione di divulgazione storica in piedi, basata su tecniche di comunicazione efficace, da svolgere nei contesti più svariati: bar, locali, luoghi di cultura, piazze, case private.
We keep running 🏃‍♂️🏃🏃‍♀️ *** We keep running 🏃‍♂️🏃🏃‍♀️
****
Raw Salad *** ep 13 
________________
starring^^^^ @peet_hura ___ @_theo___rg 
————————————————————-
Venerdì  10 Ottobre ___10pm —->>> 01am ++++ Radio X Social Club

facebook

Nessuna immagine
IN SARDU

Chimbanta de chimbanta – Gian Franco Sanna (San Gavino Monreale)

da Radio X in TEMPUS DE OI :: CHIMBANTA DE CHIMBANTA

Scopri il nuovo Radio X SOCIAL CLUB!

RADIO X S.R.L.

 

Contatti e info: info@radiox.it

Comunicazioni amministrative: radiox@radiox.it

per comunicati stampa e segnalazioni eventi: redazione@radiox.it

Documenti e contatti
Privacy Policy
Rimani in contatto
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • RSS Feed
  • La nostra storia
  • PALINSESTO
  • Contatti
  • Team
  • Scarica l’APP di Radio X
  • Feed RSS
  • Log-in

Copyright © 2019 | Radio X S.r.l. - All rights reserved

RADIO X
  • PROGRAMMI
  • MUSICA
  • SOCIAL RADIO
  • VIDEO
  • SPECIALI
  • ARCHIVIO
  • IN SARDU
  • PODCAST