• ASCOLTACI IN STREAMING
  • PALINSESTO
  • TEAM
  • LA NOSTRA STORIA
  • CONTATTI
  • PRIVACY POLICY
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • RSS Feed
RADIO X
  • PROGRAMMI
    • EXTRALIVE!
    • Un caffè a Radio X
    • SHARPER MINDS
    • EXCELSIOR
    • INCIPIT
    • Captivity – creativi in attività
    • FARE DELL’ARTE L’ARTE DEL FARE
    • FLORIANOPOLIS
    • INNOVATION EXPRESS
    • ISLONDONERS!
    • LA VERSIONE DI MADRY
    • LOCANDA X
    • MEDI@EVO
    • TRANS EUROPE EXPRESS
    • RAGGI X
  • MUSICA
    • AIRPLAYIN’
    • BRASILE SEGRETO
    • BREAK YA NECK
    • CINEMATICA
    • FemmeFM
    • FREAK OUT!
    • HIGH FIVE
    • IL MARE DAVANTI
    • IN THE BASEMENT
    • JAZZ ALARM!
    • NOVESTORIE
    • OLDIES BUT GOLDIES
    • PUTA CASO
    • RADIO EXHIBITS
    • SPECIAL HERBS
    • STOLEN MOMENTS
    • THE MIXZONE
    • THE ORIGINAL GROOVE
    • XTRACKS
  • SOCIAL RADIO
    • L’ALTALENA ON AIR
    • XPATZ
    • AKUA’BA
    • A PICCOLI PASSI IN CITTÀ
    • A TAVOLA CON RADIO X
    • CAGLIARI INEDEI
    • DONNE AL TIMONE
    • EXTRAVAGANZA
    • EROS IN SARDEGNA
    • IDEA!
    • JET LAG
    • KARALETTURA
    • MY CAGLIARI
    • OLTRE LE BARRIERE
    • SE UNA VOLTA HO SBAGLIATO
    • SPAVENTOSE FREQUENZE
    • TURISTE FUORI POSTO
  • VIDEO
    • TUTTI I VIDEO
    • IN THE BASEMENT
    • LIVE AL SOCIAL CLUB
    • WAVES FESTIVAL
  • SPECIALI
    • FESTIVAL INCIPIT
    • ONCE UPON A PLACE
    • Officine permanenti
    • CAGLIARI SOCIAL BUS
    • LA RADIO DELLO SPAZIO
    • EX MANIFATTURA TABACCHI
    • MY GENERATION NIGHT
    • SPECIALE GREGORY PORTER
  • ARCHIVIO
    • BUONGIORNO CAGLIARI!
    • SCIENCE2DAY
    • TENX
    • X COAST!
    • BUON COMPLEANNO SERGIO ATZENI
    • SPECIALE SINNOVA
  • IN SARDU
    • TEMPUS DE OI :: CHIMBANTA DE CHIMBANTA
    • SONUS DE OI
    • MADRIGA
    • SARDINIA TOOLBOX
    • BABAIOLA
    • Sa famill’e Cocerinu
    • ARCHIVIO
      • A SCRACALIUS
      • TEMPUS DE OI – SONOS
      • NOVAS
      • TEMPUS DE OI 2014-2015
      • TEMPUS DE OI 2017
      • TEMPUS DE OI 2018
  • PODCAST
News
  • [ 30/09/2025 ] Sardegna Teatro, un caffè a Radio X con Massimo Mancini: «La cultura non è solo impresa, ma capacità di trasformare le geografie di un territorio» Un caffè a Radio X
  • [ 29/09/2025 ] Viaggiatori della galassia. Mitologia aliena della civiltà sarda – Momi Zanda a Incipit INCIPIT
  • [ 08/10/2025 ] Extralive! – Puntata 8/10/2025 EXTRALIVE!
  • [ 07/10/2025 ] Extralive! – Puntata 7/10/2025 EXTRALIVE!
  • [ 06/10/2025 ] Extralive! – Puntata 6/10/2025 EXTRALIVE!
  • [ 03/10/2025 ] Extralive! – Puntata 3/10/2025 EXTRALIVE!
  • [ 02/10/2025 ] Extralive! – Puntata 2/10/2025 EXTRALIVE!

CONOSCENZA

Ogni mattina, dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 10 la diretta EXTRALIVE! di Cagliari Social Radio si occupa della città a 360 gradi. Cultura, creatività, urbanistica, sociale, impresa e innovazione e tanto altro in compagnia di Sergio Benoni, Giovanni Follesa, Andrea Prost, Cristina Marras, Giuseppe Murru e degli ospiti in studio.

RIASCOLTA LE INTERVISTE!

CONOSCENZA

Premiati i lavori del concorso “Linee di Paesaggio”: «Importante riflessione sul patrimonio paesaggistico nazionale»

22/01/2021

Sono stati premiati nella serata di giovedì 21 gennaio i lavori della seconda edizione del concorso nazionale d’arte “Linee di […]

Nessuna immagine
CONOSCENZA

Musei aperti in zona gialla: «Biglietti simbolici per riabbracciare il nostro pubblico»

19/01/2021

Da lunedì 18 gennaio, grazie alle disposizioni contenute nell’ultimo DPCM riaprono i musei nelle regioni “gialle”: gli spazi culturali, chiusi […]

Nessuna immagine
CONOSCENZA

Contrasto alla povertà educativa minorile: a Cagliari parte il progetto “Outsiders”

15/01/2021

«La pandemia ha reso molto evidenti le disuguaglianze, sia materiali che culturali per ciò che riguarda l’utilizzo degli strumenti informatici […]

CONOSCENZA

Regali last-minute: libri per tutti i gusti!

23/12/2020

Fare bella figura con un libro anche senza essere accaniti lettori? Si può! Con i consigli last minute del critico […]

CONOSCENZA

Antonio Gramsci spiegato ai bambini… in sardo

22/12/2020

Un’iniziativa orientata a far conoscere ai più piccoli una delle figure più importanti legate al mondo della cultura in Sardegna, […]

CONOSCENZA

Nasce “Nemesis”, nuovo magazine di cultura, arti e spettacolo: «Un momento di lentezza, per fermarsi a leggere e riflettere»

03/12/2020

Una nuova avventura editoriale online per raccontare la nostra epoca: è nato “Nemesis”, periodico di approfondimento culturale che attraverso lo […]

Nessuna immagine
CONOSCENZA

“Dalla parte del pianeta”: online la XIII edizione del Festival Scienza

30/10/2020

Un vastissimo programma di conferenze e seminari, presentazione di libri, laboratori, animazioni, spettacoli, mostre, percorsi museali, tecnologici e naturalistici, tutti […]

Nessuna immagine
CONOSCENZA

Scuola e nuovo DPCM, la rabbia degli insegnanti: «La DAD è di fatto una chiusura, negli istituti rispetto di norme rigorose»

26/10/2020

Cosa cambia per le scuole con l’entrata in vigore del nuovo Dpcm firmato dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte? E […]

CONOSCENZA

Un libro fotografico per raccontare la storia degli alberi monumentali della Sardegna

20/10/2020

«Per scrivere la prefazione di questo libro, Peter Gabriel ci ha chiesto di essere pagato in… alberi. Una parola ogni […]

CONOSCENZA

“Italia Paesaggio Costiero” – Intervista con Luca Tamagnini: «Le coste raccontano la nostra storia, dobbiamo proteggerle»

16/10/2020

«L’Italia, al centro del Mediterraneo, ha alla base un’identità che viene da lontano. La nostra storia, la nostra cultura, passano […]

CONOSCENZA

Da oggi in libreria “I delitti della salina” – Intervista con Francesco Abate

13/10/2020

Clara Simon, è una giovane «mezzosangue», e vuole diventare la prima giornalista investigativa italiana nella Cagliari di inizio Novecento ed […]

CONOSCENZA

“L’estate della mia rivoluzione”: Angelica Grivel Serra a Extralive!

08/07/2020

Angelica Grivel Serra è una giovanissima scrittrice sarda: il suo romanzo d’esordio “L’estate della mia rivoluzione”, edito da Mondadori, è […]

CONOSCENZA

Viajante – Gianluca Medas a Extralive: «600 km a piedi attraverso la Sardegna per ricordare il valore della fatica»

08/07/2020

Una lunga camminata attraverso le strade della Sardegna, per un percorso di circa 600 chilometri e 54 località da toccare […]

AKUA'BA

Genitori oltre i luoghi comuni: si chiude la prima stagione di “Akua’ba”

16/06/2020

Dal concepimento sino ai primi anni di vita dei figli: quella della paternità e della maternità è un’esperienza che può […]

CONOSCENZA

Donne galattiche oltre i confini: sesta edizione “online” per il Lucido’s Family Festival

27/05/2020

L’epidemia di coronavirus non fermerà la sesta edizione del “Lucido’s Family Festival“, rassegna ideata dalle Lucide di Lucidosottile in programma […]

CONOSCENZA

Parte da Sant’Elia la guida al “Nonturismo” d’Italia.

25/05/2020

Una guida ideata per promuovere una nuova idea di turismo rivolta a luoghi cosiddetti “marginali” d’Italia, lontani anni luce dalle […]

CONOSCENZA

In diretta dalla Spagna: «Gestione del turismo grande punto interrogativo come in Italia»

21/05/2020

Coronavirus – cosa accade in Spagna? A Extralive mattina siamo tornati a collegarci con Gianni Garbati, scenografo e presidente del […]

CONOSCENZA

Prevenzione contagi a teatro – Gianluca Medas a Extralive: «per le piccole compagnie costi troppo alti»

13/05/2020

«Colleghi molto autorevoli stanno suggerendo diverse strategie, ma resta il fatto che la prevenzione ha un costo molto alto per […]

CONOSCENZA

Generazione passione: «Il festival Pazza Idea non si ferma». – Intervista con Mattea Lissia

12/05/2020

«Solitamente noi chiudiamo tutto il programma del festival tra gennaio e febbraio. Non potendo fare incontri fisici, abbiamo deciso di […]

CONOSCENZA

«Teatro? Sì, ma serve chiarezza» Intervista con Stefano Ledda

11/05/2020

Con la fase 2 tornano ad aprire le attività commerciali e alcuni spazi cittadini: ma quando riapriranno i teatri? Quali […]

CONOSCENZA

Fashion Victims: avete già pensato a come vestirvi per l’ultimo viaggio?

08/05/2020

Un gioco, un divertissement letterario per rileggere con leggerezza quello che sta accadendo durante questa pandemia. “Fashion Victims – pamphlet inutile […]

CONOSCENZA

Turismo, arte e territorio: il MACC di Calasetta come simbolo di resilienza

06/05/2020

Un museo che diventa fattore trainante nell’economia del territorio, coinvolgendo produttori e imprese locali: con Efisio Carbone, curatore e organizzatore […]

CONOSCENZA

Monumenti Aperti: un’edizione digitale per continuare a dare valore alla nostra storia

05/05/2020

«Possiamo dire che uno dei valori più grandi di questa manifestazione è la sua capacità di resistere, la sua resilienza. […]

CONOSCENZA

Librerie aperte in Sardegna – Manuela Fiori: «necessario un dibattito su cultura, spettacolo e infanzia»

28/04/2020

Guanti, mascherine e dispenser di gel disinfettante all’ingresso: dopo la falsa partenza del 15 aprile, anche in Sardegna riaprono le […]

CONOSCENZA

25 aprile: su Radio X torna “La Radio dello Spazio: archivio Sonoro 1943/2013” – intervista con Valeria Muledda

24/04/2020

«Cagliari è stata la seconda città più bombardata d’Italia, dopo Napoli. Il 75% della città è stato distrutto durante i […]

CONOSCENZA

Elena Ledda a Extralive: «La musica abbia il coraggio di testimoniare la sua assenza»

23/04/2020

Crisi del mondo dello spettacolo e della cultura. A Extralive mattina torniamo a parlare della crisi del mondo dello spettacolo […]

CONOSCENZA

Francesco Abate a Extralive: «Italia fabbrica di cultura, tutelare i lavoratori»

16/04/2020

«Dobbiamo ricordarci che quello dello spettacolo e della cultura è un mondo che conta tanti lavoratori che percepiscono uno stipendio […]

CONOSCENZA

In diretta da Londra – Enrico Lixia: «Pochi tamponi e lockdown sino a maggio»

16/04/2020

«Boris sta meglio! Ci sono stati dei rumors sul fatto che il governo non abbia idee per il post-lockdown, con […]

CONOSCENZA

Riaprono le librerie, anzi no: «dalla Regione modi e tempi irrispettosi» – intervista con Aldo Addis

14/04/2020

Riaprono le librerie, anzi no. In Sardegna non ci sono ancora le condizioni per allentare le misure di contenimento: lo […]

CONOSCENZA

Un numero verde per il supporto psicologico coronavirus: intervista con la Dott.ssa Maria Grazia Pani

02/04/2020

«Le persone chiedono ascolto, comprensione e sostegno per affrontare l’ansia e la preoccupazione dovuta alla paura del contagio, ma anche […]

CONOSCENZA

Cosa faremo dopo?

31/03/2020

«È un po’ come se fossero arrivati i marziani. Nessuno era preparato a un evento del genere. La popolazione oggi […]

CONOSCENZA

A scuola… online: qualche problema ma si può fare!

30/03/2020

«Le difficoltà sono diverse: molti ragazzi, ad esempio, non hanno un computer ma solo uno smartphone. Ci sono però anche […]

CONOSCENZA

Nicola Lecca a Extralive: «in questo periodo pensiamo alle cose che possiamo migliorare»

27/03/2020

Isolamento forzato e gestione del tempo libero: lo scrittore cagliaritano Nicola Lecca a Extralive mattina ci ha raccontato un po’ […]

CONOSCENZA

@Insopportabile a Radio X: «condividiamo contenuti che hanno un valore, altrimenti aggiungiamo rumore.»

26/03/2020

Quali sono le regole da seguire per una buona comunicazione sui social? Che danni si possono fare condividendo le informazioni […]

CONOSCENZA

Gianni Giugnini a Extralive: «sul coronavirus comunicazione confusa e poco rassicurante»

26/03/2020

«È importante condividere messaggi positivi, e progettare insieme il “dopo”: condividere una frustrazione in una società ricca e soddisfatta come […]

CONOSCENZA

Coronavirus in Sardegna – Marcello Fois: «Ci può stare che le strade siano più sicure degli ospedali?»

25/03/2020

«Un territorio si governa quando tutti fanno il proprio mestiere. Non può esistere che davanti a una situazione talmente specifica […]

CONOSCENZA

Emergenza coronavirus in Sardegna: a Sassari task force militare

23/03/2020

«La notizia di oggi è che a Sassari entra in funzione la task force militare. Se stanno intervenendo è perché […]

CONOSCENZA

Coronavirus: «Tendenza generale al ribasso, deve far ben sperare» – intervista con Vittorio Pelligra

20/03/2020

«In Sardegna i numeri sono ancora relativamente piccoli, quindi basta un focolaio a far schizzare le percentuali verso l’alto. C’è […]

CONOSCENZA

Coronavirus in Sardegna: al 18 marzo proiezioni non distanti dalla realtà

19/03/2020

«Senza misure di contenimento, al 30 marzo, la previsione è di oltre duemila contagi, 88 vittime e 204 ricoveri in […]

Nessuna immagine
CONOSCENZA

Coronavirus, da Londra: «ancora tanta gente in strada. Inglesi ossessionati dall’economia» intervista con Enrico Lixia

17/03/2020

Anche la Gran Bretagna si appresta a entrare in quarantena, dopo le ultime dichiarazioni del primo ministro Boris Johnson che […]

Nessuna immagine
CONOSCENZA

A scuola in videoconferenza: «in Sardegna ancora tanti ragazzi senza accesso alla rete» – intervista con Andrea Prost

16/03/2020

Lezioni sospese sino al 3 aprile, (ma è ormai probabile che si vada anche oltre) con ragazzi a casa e […]

CONOSCENZA

Graziano Milia «L’occidente si sente imbattibile. È bastato un virus per dimostrarci il contrario.»

13/03/2020

Quello che viviamo oggi è un momento storico inaspettato che mette a nudo le debolezze e la presunzione di una […]

CONOSCENZA

Coronavirus, Andrea De Luca: «ecco cosa succede in Francia»

13/03/2020

«Sino a ieri sembrava che la Francia fosse in una sorta di limbo: per noi italiani a Parigi la situazione […]

CONOSCENZA

Cagliari, parchi chiusi: Giovanni Dore «Prima della chiusura mi sarei aspettato dei controlli»

13/03/2020

«Siamo in un momento delicato in cui serve senso civico e una valutazione più serena sui provvedimenti, anche quando sono […]

CONOSCENZA

«Milano oggi è una città in bilico.» Tiziano Demuro a Extralive!

11/03/2020

«lo smart-working è il carro trainante. Siamo tutti occupati con lo stesso lavoro, ma con modalità nuove. Stiamo uscendo il […]

CONOSCENZA

Quarantena per chi arriva in Sardegna: facciamo chiarezza

11/03/2020

«Ieri circa 15.000 persone si sono svegliate in quarantena… a loro insaputa. Si è poi scoperto che forse era a […]

CONOSCENZA

Italiani in quarantena: dopo i supermercati arriva l’assalto alle librerie? – intervista con Elia Cossu

10/03/2020

In tempi di quarantena non ci sono più scuse, e per combattere la noia e la tristezza abbiamo la possibilità […]

CONOSCENZA

Coronavirus e informazione in Italia – intervista con Giacomo Mameli

10/03/2020

«Il comportamento dei giornali a me non è piaciuto, perché anche davanti a una situazione di vera emergenza si è […]

CONOSCENZA

«Norme giuste, ma serve tutelare il teatro, categoria di cristallo» intervista con Fabiana Iacozzilli

05/03/2020

«Sino a ieri tutto sembrava sotto controllo. Siamo arrivati adesso a Nuoro e ci siamo resi conto che lo spettacolo […]

CONOSCENZA

“The Shifters”: una webserie per raccontare il valore della ricerca

05/03/2020

Una webserie per raccontare la ricerca universitaria attraverso delle storie che possano restituire il giusto valore alle attività che vengono […]

CONOSCENZA

Coronavirus, lezioni sospese – Anna Maria Maullu «opportunità per sperimentare attività a distanza»

05/03/2020

Lezioni sospese nelle scuole e università fino al 15 marzo. Tra le misure prese dal governo per contrastare la diffusione […]

CONOSCENZA

Coronavirus in Sardegna: «Caccia all’untore da medioevo. Si rischia illecito penale» Intervista a Giovanni Battista Gallus

03/03/2020

Una vera e propria caccia all’untore, potenziata dalla diffusione dei social e delle chat: a Extralive mattina parliamo di diritto […]

CONOSCENZA

Letteratura e autori di Sardegna: sulle frequenze di Radio X torna “Incipit”

02/03/2020

Uno spazio aperto per conoscere e scoprire gli autori sardi, parlare di libri, di scrittura e di vita: per il […]

CONOSCENZA

“Pagliacci” al Teatro Lirico – intervista con il soprano Rachele Stanisci

28/02/2020

Da venerdì 28 febbraio a domenica 8 marzo al Teatro Lirico di Cagliari torna il capolavoro di Ruggero Leoncavallo “Pagliacci“, […]

CONOSCENZA

E se la Sardegna diventasse veramente indipendente? – intervista con Irene Ghisu

27/02/2020

Un noir ambientato in un futuro distopico, o forse utopico, in cui la Sardegna ha ottenuto l’indipendenza dallo Stato italiano: […]

CONOSCENZA

«In 60.000 su facebook per seguire la Sartiglia»: intervista con Tore Cubeddu

25/02/2020

Un evento internazionale capace ogni anno di catalizzare l’attenzione di migliaia di turisti e di diffondere l’immagine, la cultura e […]

CONOSCENZA

Psicosi Coronavirus, Vito Biolchini: «Qualcosa nella comunicazione non ha funzionato»

25/02/2020

È stata convocata per oggi infatti una riunione tra Governo, Presidenti di regione e staff tecnico del Ministero della salute […]

CONOSCENZA

TeatrEXMA: a Cagliari la prima regionale di “A chi esita”

21/02/2020

A Extralive mattina parliamo di teatro con Fabio Marceddu del Teatro Dallarmadio e con Juri Piroddi della compagnia Rossolevante, che […]

CONOSCENZA

Air Italy, una compagnia “svuotata” dall’interno: intervista con Andrea Mascia

19/02/2020

«Il futuro dei miei ex colleghi è oggi molto incerto, c’è da vedere se dal Ministero riusciranno a trasformare delle […]

CONOSCENZA

Tornano le auto nelle vie del centro: Marzia Cilloccu «Orario sbagliato e nessun confronto»

18/02/2020

Viabilità in città: ha fatto molto discutere negli scorsi giorni l’ordinanza che riguarda la pedonalizzazione delle vie commerciali del centro […]

CONOSCENZA

Dis-continuità territoriale: Francesco Agus «senza un cambio di rotta la situazione continuerà a peggiorare»

17/02/2020

“Dis-continuità territoriale” è il titolo di un incontro che si svolge oggi a Cagliari, (ore 18 – Piazza Galilei 13) […]

CONOSCENZA

Compagnia aerea sarda: si può fare? – intervista con Giovanni Dore

17/02/2020

Oltre 55.000 utenti all’interno del gruppo facebook “Ora la compagnia aerea ce la facciamo noi!”, creato lo scorso 12 febbraio, […]

CONOSCENZA

«Dalla continuità territoriale alla dorsale del metano: la supposta equidistanza del giornalismo sardo»

14/02/2020

Liquidazione di Air Italy, continuità territoriale, dorsale del metano e ruolo dell’informazione nell’isola: il giornalista Vito Biolchini è intervenuto questa […]

CONOSCENZA

Liquidazione Air Italy – Andrea Mascia: «una chiusura annunciata da anni»

12/02/2020

A terra 35.000 passeggeri ma il vero problema è lo stop a tutte le attività di Air Italy, con oltre […]

CONOSCENZA

«Continuità territoriale, una questione gestita all’italiana… anzi, alla sarda» intervista con Giovanni Dore

11/02/2020

Quella della continuità territoriale è una partita che stiamo giocando male da anni. – Così l’avvocato esperto di diritto comunitario […]

CONOSCENZA

Ritardi sui contributi per la Cultura: intervista con Francesca Ghirra

10/02/2020

Ancora niente bando e grave ritardo per i contributi cultura e spettacolo 2020 che non saranno assegnati finché non sarà […]

CONOSCENZA

«Un romanzo di formazione anche per noi quarantenni» Nicola Lecca in libreria con “Il treno di cristallo”

07/02/2020

«Un libro che è stato scritto a penna, – e già questo lo rende diverso da molti altri – ed […]

CONOSCENZA

Continuità territoriale: Francesco Agus «dalla Regione informazioni parziali o inesatte»

06/02/2020

Continuità territoriale – nella giornata di ieri una delegazione di rappresentanti dell’opposizione del Consiglio regionale sardo si è recata a […]

CONOSCENZA

“Platonov, un modo come un altro per dire che la felicità è altrove”: al Teatro Massimo il dramma perduto di Čechov

05/02/2020

“Io non finisco perché non ho incominciato mai!” Anton Cechov, Platonov, atto 3. Durante i tumulti della rivoluzione russa del […]

CONOSCENZA

Continuità territoriale: vertice Ue-Regione a Palazzo Chigi – intervista con Vito Biolchini

03/02/2020

Continuità territoriale in Sardegna – È previsto per la giornata di oggi a Palazzo Chigi il vertice Regione-Ue che dovrebbe […]

CONOSCENZA

A teatro la storia del pugile e dell’uomo: Patrizio Oliva a Extralive!

29/01/2020

«Questo è uno spettacolo che racconta le due vite parallele del pugile e dell’uomo… Sono entrato la prima volta in […]

CONOSCENZA

Continuità territoriale: Francesco Agus «totalmente aperti al dialogo, c’è preoccupazione per la stagione turistica»

29/01/2020

Dieci mesi di discussione sulla tariffa unica, e una questione di difficile risoluzione, con un bando idoneo all’approvazione da parte […]

CONOSCENZA

Continuità territoriale a rischio: il comandante Andrea Mascia a Extralive!

28/01/2020

Dopo lo slittamento del vertice “fantasma” di Bruxelles al prossimo 3 febbraio si inasprisce la crisi dei trasporti nell’isola: c’è […]

CONOSCENZA

Vito Biolchini: “Sardigna no est Italia. Nell’isola blocco unico centrodestra-centrosinistra-Confindustria-sindacati”

28/01/2020

«In Sardegna centrodestra e centrosinistra condividono la stessa visione sul metano (sì alla dorsale), sulle servitù militari (il presidente della […]

CONOSCENZA

“Le Signorine” al Teatro Massimo – intervista con Giuliana De Sio e Isa Danieli

24/01/2020

Applausi per il debutto cagliaritano de “Le signorine”, spettacolo teatrale con il testo di Gianni Clementi, per la regia di […]

CONOSCENZA

“All you can eat”: Agnese Fois a Radio X!

21/01/2020

«Quando ho scritto questo testo io mi dicevo: vabbè, tanto prima di tutto non lo leggerà nessuno. Lo sto scrivendo […]

CONOSCENZA

“Le bombe per lo Yemen passano da Cagliari” – intervista con Francesca Mulas

15/01/2020

«Mi piacerebbe chiedere al Sindaco se sia a conoscenza di questo passaggio, che certo non è top-secret ma non è […]

CONOSCENZA

“Solinas, Azzolina e lo scontro simulato tra giornali e politica” – Vito Biolchini a Extralive mattina

14/01/2020

«In Sardegna lo scontro dialettico tra giornali e politica spesso è uno scontro simulato. Non si affonda il colpo, si […]

CONOSCENZA

Soccorso in mare a bordo di una ONG – intervista con Isabella Trombetta

13/01/2020

«Quello che mi hanno detto il primo giorno è stato “Isabella, non preoccuparti di ciò che dici: non importano le […]

CONOSCENZA

“Sottotraccia”: i contrasti del Sulcis e dell’Asinara negli scatti di Pino Musi

18/12/2019

“L’eterna lotta tra buio e luce viene paradossalmente capovolta nei due territori del Sulcis e dell’Asinara. Uomini liberi venivano obbligati […]

CONOSCENZA

Alla Manifattura la premiazione del concorso “Linee di paesaggio” – intervista con Maura Picciau

16/12/2019

«La nostra volontà era quella di uscire dai muri della Soprintendenza e parlare con la cittadinanza di quanto il paesaggio […]

CONOSCENZA

BIXInAU! Un nuovo polo bibliotecario nell’ex scuola De Amicis

13/12/2019

«BIXInAU è una parola che a noi cagliaritani richiama l’usanza del prendere la seggiolina e mettersi a chiacchierare con i […]

CONOSCENZA

Natale da brividi in un manicomio abbandonato: arriva lo spettacolo “Non urlare”

12/12/2019

Uno spettacolo realizzato in un luogo “non convenzionale”, una ex banca abbandonata, per l’occasione allestita come un vecchio manicomio degli […]

CONOSCENZA

Amore e informazione nel mondo dei giovani: Francesco Cancellato e Irene Soave al festival MEETropolitan35

12/12/2019

Un’occasione per avvicinare i giovani alla conoscenza e per permettere a tutti di comprendere meglio il mondo dei nostri figli: […]

CONOSCENZA

Patrimonio culturale e innovazione: la bellezza ci salverà?

03/12/2019

Buone prassi d’innovazione sociale intorno ai beni comuni, nuove opportunità e modelli di partecipazione, occupazione, sviluppo e trasformazioni territoriali. La […]

CONOSCENZA

“Casteddu Sicsti”: sul grande schermo il docufilm sulla Cagliari degli anni ’60

02/12/2019

“Tres cosas praxiant a is Casteddaius: sa boxe, is garas de automobili a Campuomu e sa pisca in sa Scaffa” […]

CONOSCENZA

“Diversamente abile a chi?” Chiara Bersani al Teatro Massimo con Gentle Unicorn

28/11/2019

“Se domani mattina mi trovaste nel vostro giardino, cosa pensereste?” “Sono buono o cattivo?” “Credo in dio o sono io […]

CONOSCENZA

Biografia di Pablo Neruda: Gabriele Morelli a Extralive!

25/11/2019

A Extralive mattina parliamo di poesia con uno dei più autorevoli ispanisti italiani, il Prof. Gabriele Morelli, a Cagliari insieme […]

CONOSCENZA

Come impedire che l’industria alimentare distrugga il mondo? – intervista con Stefano Liberti

25/11/2019

«Il sistema produttivo del cibo negli ultimi decenni si è molto industrializzato, con filiere che sono diventate gigantesche. Nel lavoro […]

CONOSCENZA

Insularità in Costituzione, un diritto negato: intervista con Maria Antonietta Mongiu

25/11/2019

Una grande battaglia di progresso che coinvolge tutta l’isola, per continuare a mantenere viva l’attenzione dei cittadini sull’importanza del riconoscimento […]

CONOSCENZA

Scirarindi 2019: “Donne in cammino, per un mondo migliore” – intervista con Ilaria Canali

25/11/2019

Sostenibilità ambientale, ecoturismo, energie pulite, bioedilizia, agricultura e tanto altro: si è svolta nelle giornate del 23 e 24 novembre […]

CONOSCENZA

Scirarindi 2019: al via la grande festa della Sardegna naturale, sostenibile e consapevole

22/11/2019

Sostenibilità ambientale, ecoturismo, energie pulite, bioedilizia, agricultura, economia etica, ma anche arti orientali e alimentazione, sino all’educazione dei bambini: manca […]

CONOSCENZA

Litanie eretiche: Gianni Mascia a Extralive!

22/11/2019

A Extralive mattina parliamo di poesia con Gianni Mascia, scrittore, poeta e direttore della “Scuola popolare di poesia per la […]

CONOSCENZA

Nell’anno del maiale – intervista con Ivo Murgia

21/11/2019

«I cinesi mangiano qualsiasi schifezza, almeno quanto i sardi. Io però non ho mangiato né frattaglie né teste di pecora, […]

CONOSCENZA

Le lingue minoritarie sul grande schermo: dal 2 al 7 dicembre torna il Babel Film Festival

20/11/2019

Un vasto programma, con sei giorni di proiezioni e oltre 160 pellicole in arrivo da ogni parte del mondo, incontri […]

CONOSCENZA

Alla ricerca dell’equilibrio: Manolo a Cagliari per il LEI Festival – intervista con Alice Capitanio

20/11/2019

Incontri con gli autori, workshop e laboratori, con ospiti come il giornalista Gad Lerner, il filosofo Umberto Galimberti, il mito […]

CONOSCENZA

Cronache e personaggi degli anni ’60 in città: Antonello Deidda torna in libreria con “Casteddusicsti”

13/11/2019

Dall’omicidio di Mammaranca a Giacomino il mago, dal ’68 di Boninsegna all’ultimo lampione a gas della città, dai dischi volanti […]

CONOSCENZA

Archival Prints: i grandi del fotogiornalismo in mostra a Cagliari

13/11/2019

“La fotografia è contemporaneamente il riconoscimento di un fatto in una frazione di secondo e l’organizzazione rigorosa di forme percepite […]

CONOSCENZA

“Piedi per terra e testa nel cloud”: Carlo Infante a Extralive!

12/11/2019

Trovare il modo per far interagire il mondo digitale con il mondo fisico, piedi per terra e testa nel cloud: […]

CONOSCENZA

Vi racconto “Il giardino dei ciliegi”: intervista con Alessandro Serra

11/11/2019

Un’opera di cui già si parla e che farà parlare di sé: sino a sabato 16 novembre al Teatro Massimo […]

CONOSCENZA

Festival Scienza: il microfono ai ragazzi!

11/11/2019

«Mamma mia se mi appassiona! La scienza è la mia materia preferita!» «Io da grande voglio fare il nuragico!» «Ho […]

CONOSCENZA

Bellezza e rivoluzione: Antonio Marras, Frankie Hi-nrg e Giovanni De Mauro al festival Pazza Idea

08/11/2019

Dal 21 al 24 novembre negli spazi del Ghetto di Via Santa Croce torna il festival “Pazza Idea“, con un’edizione […]

CONOSCENZA

Lo “Spogliarello” di Velia Britti, antieroina moderna. – Intervista con Marco Nateri

08/11/2019

«Siamo nella Milano degli anni della moda. Velia Britti vive in un piccolo appartamento nel quadrilatero della moda. È una […]

CONOSCENZA

Al via la XII edizione del Festival Scienza! – intervista con Carla Romagnino

06/11/2019

Manca pochissimo alla XII edizione del Festival Scienza, in programma dal 7 al 12 novembre a Cagliari, tra l’EXMA di […]

CONOSCENZA

“82°07’Nord: il viaggio tra i ghiacci del veliero Nanuq in mostra a Cagliari

06/11/2019

«Della storia purtroppo si ricorda solo la tragedia: una vicenda incredibile, quasi rocambolesca, con otto persone alla deriva sui ghiacci, […]

CONOSCENZA

Premio alla carriera: Carlo Verdone a Cagliari!

04/11/2019

«Abbiamo scoperto che Carlo Verdone non è mai stato a Cagliari, e che era intrigato e affascinato dall’idea di venire: […]

CONOSCENZA

Macbeth al Teatro Lirico – intervista con Daniele Abbado

01/11/2019

«Noi facciamo l’ultima versione di Macbeth con il finale del 1847. Qui a Cagliari abbiamo lavorato in una direzione che […]

CONOSCENZA

Un festival che incontra i giovani: nasce MEETropolitan35 – intervista con Saverio Gaeta

24/10/2019

“I giovani non vanno ai festival. Nel pubblico l’età media è di 50 anni. Non mi rassegno ad essere un […]

CONOSCENZA

Tagli ai contributi: a rischio anche il FestivalScienza

22/10/2019

“Abbiamo saputo del taglio il 14 ottobre, a meno di un mese dall’inizio del festival che è tutto programmato e […]

CONOSCENZA

All’Odissea “Le Vietnam sera libre” – intervista con Cecilia Mangini e Paolo Pisanelli

21/10/2019

Due scatole di scarpe piene di negativi, dimenticate in soffitta per più di cinquant’anni, appunti visivi per un film mai […]

CONOSCENZA

Teatro in Sardegna: libertà e sperimentazione – intervista con Massimo Mancini

18/10/2019

“Cagliari è uno spazio che pur avendo una sua marginalità geografica, essendo in un’isola, consente maggiori spazi di sperimentazione: è […]

CONOSCENZA

Le “false verità” tra storia e giornalismo online: Paolo Mieli a Extralive!

17/10/2019

“Come si fa a nascondere la verità? Potremmo dire, ironicamente ed estremizzando, che lo scopo che si danno coloro che […]

Cosmomed
CONOSCENZA

Cosmopolitismo, la consapevolezza di abitare il mondo: intervista con Raffaele Cattedra

17/10/2019

“Il cosmopolitismo oggi, con la globalizzazione, significa la capacità che hanno le società di pensare il proprio mutamento culturale. La […]

CONOSCENZA

Ri-Creazione a Sa Manifattura! – intervista con Silvia Marcis

16/10/2019

“Come poter raccontare il mondo della proprietà intellettuale, così complesso ma così affascinante? Abbiamo pensato che i giochi fossero il […]

CONOSCENZA

Il lato pop della musica corale: torna la rassegna “Spettacolo Aperto”

16/10/2019

“Un’iniziativa con cui cerchiamo di mostrare la versatilità della musica corale cercando di portare il coro fuori dallo spazio chiuso: […]

CONOSCENZA

Musica per il cinema: intervista con Gianfranco Cabiddu

15/10/2019

“In Italia c’era una scuola, specialmente sul doppiaggio, quella del foley (adesso si chiama così ma sono i rumoristi), che […]

CONOSCENZA

Grande successo per la chiusura del Carbonia Film Festival: intervista con Paolo Serra

14/10/2019

Dopo il tutto esaurito del film “Bangla” alla presenza del giovane regista romano di origini bengalesi Phaim Bhuiyan, si è […]

CONOSCENZA

25 anni di Autunno Danza: Momi Falchi a Extralive!

14/10/2019

Talenti emergenti affiancati da artisti di spicco del panorama nazionale e internazionale: ha preso il via a Cagliari l’edizione 2019 […]

CONOSCENZA

Spazi culturali a rischio: che succede in Vetreria? Intervista con Rita Atzeri

09/10/2019

“Noi qui siamo in Vetreria grazie a un bando pubblico a cui abbiamo partecipato nel 2013, che prevede un canone […]

CONOSCENZA

Legger_ezza – Intervista con Valeria Ciabattoni

08/10/2019

“Abbiamo pensato soprattutto di dare importanza a diversi temi tra cui quello LGBT che ha una sua foltissima letteratura per […]

CONOSCENZA

“L’ora d’arte”: Tomaso Montanari a Extralive!

07/10/2019

“Un gioco di parole che allude al fatto che un po’ tutti ci autorinchiudiamo in una specie di prigione che […]

CONOSCENZA

“Parole avanti” – femminismo del terzo millennio: Claudia Sarritzu a extralive!

08/01/2019

“Forse avremmo dovuto scrivere femminismi del terzo millennio. Questo libro inizia infatti esplorando l’importanza del linguaggio e del modo in […]

CONOSCENZA

“A Isili una residenza artistica per raccontare i ramai e l’arte tessile” – intervista a Marco Parodi

05/12/2018

Una residenza artistica per riportare in primo piano le tradizioni locali e coinvolgere un’intera comunità che conserva l’arte della tessitura […]

CONOSCENZA

Cinema e grande guerra: all’ERSU il capolavoro di Abel Gance “J’Accuse”

30/11/2018

“Abbiamo tentato un’operazione di disvelamento di alcuni immaginari. Si crede per esempio che quelle dei cinegiornali siano immagini vere, quando […]

CONOSCENZA

La morte ti fa social! – Immortalità virtuale ai tempi di facebook

30/11/2018

A extralive mattina parliamo di… tanatologia! Come il web sta modificando il nostro rapporto con la morte, con l’elaborazione del […]

CONOSCENZA

Connecting landscape, arte e tecnologia incastonate nella roccia: intervista a Laconi Carlo Salvatore III

22/11/2018

Immaginate di passeggiare alla scoperta degli angoli sconosciuti della Sardegna e di trovarvi davanti una gigantesca SIM card (sì, quelle […]

CONOSCENZA

TeatrEXMA: Fabio Marceddu a extralive mattina!

15/11/2018

Non siamo riusciti a spegnerlo! A extralive mattina, con Sergio Benoni e Cristina Marras  direttamente dal Teatro Dallarmadio è passato a trovarci […]

CONOSCENZA

In diretta dal Festival Scienza: Marica Branchesi “la Sardegna luogo ideale per l’astronomia multimessaggera”

09/11/2018

“La Sardegna è uno dei possibili siti dei futuri rivelatori di onde gravitazionali, in particolare dell’Einstein Telescope, che ci permetteranno […]

CONOSCENZA

Festival Scienza: Corsica e Sardegna gemellate per l’educazione dei giovani

09/11/2018

“Abbiamo tanto in comune, dal punto di vista naturalistico, delle risorse del territorio e del paesaggio, anche qualche problema, come […]

CONOSCENZA

Risorse naturali, energia e onde gravitazionali al Festival Scienza 2018!

06/11/2018

Il fascino delle scoperte scientifiche raccontato attraverso l’esperienza di scienziati, esperti e ricercatori. Con la giornata inaugurale dell’8 novembre prende […]

CONOSCENZA

“A tenore”: le antiche voci della Sardegna nel film di Gavino Murgia

31/10/2018

“Io per primo lo pratico da quando ero poco più che bambino. Sono cresciuto a pane, sassofono e tenore.” Un […]

CONOSCENZA

Al di là e aldilà: arriva la terza edizione del LEI Festival

26/10/2018

“Il tema che abbiamo scelto per questa nuova edizione è #ALDILÀ. Ci lanceremo oltre la nostra dimensione, cercando nuovi spazi di conoscenza […]

CONOSCENZA

“L’ultima madre” e i figli dei desaparecidos: Giovanni Greco a Radio X

24/10/2018

“Le vite degli individui sono rette parallele che s’incontrano all’infinito, in un orizzonte illusorio, sono impulsi che corrono avanti e indietro, […]

CONOSCENZA

Boom-chicka-boom weekender: al Corto Maltese due giorni di puro rock’n’roll!

05/07/2018

Dal più classico rockabilly anni 50 sino alle ultime variazioni sul tema psychobilly: il 3 e 4 agosto al Corto […]

CONOSCENZA

Migr/Azione: torna il Festival “D.H. Lawrence” della Letteratura di viaggio

01/07/2018

“Il movimento come necessità. Il viaggio come necessità. Il viaggio come urgenza. Il presente ci insegna una verità scomoda: il […]

CONOSCENZA

A sud di nessun nord: al via la XVI edizione di Marina Cafè Noir

15/06/2018

“A Sud di nessun Nord è una citazione tratta dal titolo di una raccolta di racconti del ‘73 di Charles […]

CONOSCENZA

Un caffè ad Armungia: le ricchezze dell’Isola nel festival dei piccoli paesi

08/06/2018

“I piccoli paesi delle aree interne continuano ad essere investiti da processi di spopolamento e crisi del tessuto economico-sociale, con […]

CONOSCENZA

La Tana della Poesia: per un’occupazione poetica del tempo

08/06/2018

Un luogo d’incontro fra poeti e lettori, aperto a tutti. Una tana dove ascoltare, leggere e scrivere poesia in libertà: […]

CONOSCENZA

I sopravvissuti di Hiroshima e Nagasaki approdano a Cagliari con la Peace Boat

08/06/2018

Il viaggio della nave della pace, che gira il mondo per raccontare i pericoli delle armi atomiche, fa tappa a […]

CONOSCENZA

Comunicare l’arte e i beni culturali: Matera, esempio di visione e collaborazione

08/06/2018

“La nostra sfida è stata quella di riuscire a comunicare ai cittadini un tema che sarebbe però arrivato dieci anni […]

CONOSCENZA

Pro Sardinia: parte il referendum per la cannabis libera in Sardegna

07/06/2018

“Le ultime evidenze scientifiche dimostrano che la cannabis è meno dannosa di altre sostanze che utilizziamo quotidianamente, come gli alcolici […]

CONOSCENZA

“Tengo Famiglia!” Dieci anni di Leggendo Metropolitano

05/06/2018

Il Festival Leggendo Metropolitano compie dieci anni e torna a Cagliari dal 6 al 10 giugno con cinque giornate imperdibili, […]

CONOSCENZA

Festival dei Tacchi: la magia del teatro nei paesaggi d’Ogliastra

05/06/2018

I Tacchi sono delle conformazioni rocciose tipiche di una zona specifica dell’Ogliastra, nel cuore della Sardegna, a venti minuti dal […]

CONOSCENZA

Volare su Cagliari, 50 anni fa: adesso si può!

01/06/2018

“Un volo tra i casotti, tra piazze che devono ancora nascere, monumenti che attendono di essere restaurati, fisionomie delle coste […]

CONOSCENZA

Immagine territoriale e identità culturale: la consapevolezza per un futuro sostenibile

01/06/2018

“Rendere i cittadini più consapevoli dell’importanza della valorizzazione e della tutela del territorio e dello sviluppo sostenibile, pratiche che migliorano […]

CONOSCENZA

In libreria “Cagliari a femminile”, guida turistica per la città donna

28/05/2018

“Cagliari ha una luce che c’è anche quando non c’è. Ha la pelle scura ma ha i capelli bruciati dal […]

CONOSCENZA

Escobar, el Patrón: Guido Piccoli a extraLive!

18/05/2018

“Se Netflix mi avesse chiesto di scrivere la webserie Narcos oggi sarei molto più ricco, ma probabilmente mi avrebbero censurato […]

CONOSCENZA

Mark’s Diary: il diritto alla sessualità nel nuovo film di Jo Coda

18/05/2018

(foto: Giorgio Russo) “Diciamo che il diritto alla sessualità, la sessualità in genere, è complicata per tutti, anche per i […]

CONOSCENZA

Maristanis: un grande progetto per le zone umide costiere del Sinis

17/05/2018

Le zone umide sono vitali per la sopravvivenza dell’uomo e degli altri abitanti del pianeta: preziosi serbatoi di biodiversità che […]

CONOSCENZA

J’Accuse! All’EXMA la presentazione del nuovo numero di SardiniaPost Magazine

11/05/2018

Una copertina dedicata all’inquinamento del mare causato dalla plastica e all’innovativo metodo, ideato nel laboratorio del Centro di Recupero delle […]

CONOSCENZA

Imparare l’inglese con il teatro: il liceo Motzo di Quartu presenta “A character called I”

11/05/2018

Modi nuovi per imparare l’inglese divertendosi e mettendosi in gioco: ospite di extraLive! la Prof.ssa Roberta Ziviello insegnante di inglese […]

CONOSCENZA

Uno sguardo alla terra: Peter Marcias a Radio X

11/05/2018

Arriva in Sardegna l’ultimo lavoro del regista Peter Marcias “Uno sguardo alla terra” che sarà in sala a Cagliari, al […]

CONOSCENZA

10-12 MAGGIO: a Cagliari il Festival delle radio universitarie

10/05/2018

Tre giorni di incontri, formazione, musica e intrattenimento tra il Lazzaretto, Palazzo Siotto, Auditorium di Piazza Dettori e Hostel Marina, […]

CONOSCENZA

Monumenti Aperti: 25 anni di storia

04/05/2018

L’idea fu di cinque studenti universitari con la passione per l’arte e un grande amore per la propria città: germogliava […]

CONOSCENZA

Manu Invisible 12 ore in vetrina per l’inaugurazione di The AB Gallery

04/05/2018

Un esperimento sociale che mette in luce la sensibilità dell’artista e lo spirito “voyeuristico” di tutti noi, creando interazione e […]

CONOSCENZA

Con l’hashtag #dinecessitàtribù parte il Crowdfunding di Tuttestorie

27/04/2018

È stato lanciato mercoledì 25 aprile all’EXMA con una grande festa, e proseguirà sino al 25 giugno sul sito www.tuttestorie.it […]

CONOSCENZA

Chentu Concas: 100 teste per lavorare insieme

17/04/2018

C’erano un antropologo, un sociologo, un economista… e tanti altri sardi e sarde che hanno viaggiato -per curiosità e per necessità- […]

CONOSCENZA

Futuro del giornalismo e nuovi media: Maurizio Boldrini a extraLive!

17/04/2018

I giornali quotidiani non se la passano tanto bene. C’è chi vede la fine di un’epoca e il tramonto di […]

CONOSCENZA

Monumenti aperti riparte da… Bitonto!

13/04/2018

Parte domani da Bitonto la ventiduesima edizione di Monumenti Aperti, con la Puglia che entra a far parte della grande […]

CONOSCENZA

Società e salute mentale quarant’anni dopo la legge Basaglia

10/04/2018

“Una società, per dirsi civile, deve accettare sia la ragione che la sragione.” Nel 1978 l’Italia si portava avanti con […]

CONOSCENZA

A teatro contro le ludopatie: dal 18 al 21 aprile torna “Rovinarsi è un gioco”

10/04/2018

La Sardegna è oggi tra le prime regioni in Italia per le patologie legate al gioco d’azzardo. Ne abbiamo parlato […]

CONOSCENZA

Over the view: tecnologia per l’arte da toccare

06/04/2018

Accessibilità al patrimonio culturale e disabilità sensoriali: come si può utilizzare la tecnologia e le soluzioni “smart” per consentire la […]

CONOSCENZA

Comunicare la salute: farlo social e farlo bene

06/04/2018

“Cosa succede quando un giornalista entra in un’azienda ospedaliera? Può essere, ad esempio, che riesca a cambiare completamente la percezione […]

CONOSCENZA

Teatro e lotta: un aprile “resistente” alla Vetreria

05/04/2018

  Con Pierpaolo Piludu del Cada die e Massimiliano Messina della compagnia Il Crogiuolo parliamo della storia del teatro in […]

CONOSCENZA

Antonello Deidda a Radio X: la notte della cronaca nera di Cagliari

30/03/2018

“Vittorino Fiori solitamente dava due consigli: mettere benzina nell’auto e portarsi appresso una manciata di gettoni del telefono”. Quarant’anni fa […]

CONOSCENZA

Corsetti sardi, tra passato e futuro

27/03/2018

“La misura standard del girovita delle donne sarde -all’inizio del secolo- era di 46 centimetri. Sembra impossibile credere che potessero […]

CONOSCENZA

Madre acqua – Frammenti di vita di Sergio Atzeni

23/03/2018

“Giovane militante comunista, leader del movimento studentesco, precoce giornalista, impiegato presso l’Enel, ribelle disilluso, pecora nera fuoriuscita dal sistema, emigrato […]

CONOSCENZA

Contamination Lab 2018: conosciamo i finalisti!

20/03/2018

Cinquantamila euro in palio e 7 minuti di tempo per convincere una giuria specializzata a finanziare il proprio progetto – […]

CONOSCENZA

All’EXMA la mostra Mobile Art from all over the world

16/03/2018

Negli spazi del Radio X Social Club all’EXMA sino al prossimo 30 marzo in mostra gli scatti di “Mobile Art from […]

CONOSCENZA

Casteddu Speaks Sardu!

13/03/2018

Linguaggio, lingua e identità. “Parlare il sardo dovrebbe essere una cosa normale in Sardegna, eppure non lo è.  Il sardo […]

CONOSCENZA

In Sardegna “le lesbiche si raccontano”

13/03/2018

Alzi la mano chi conosce il “preservativo femminile”! Di questa e di altre cosette abbiamo discusso a Extralive con Sergio […]

CONOSCENZA

L’EXMA celebra l’8 marzo con le grandi donne dell’arte contemporanea

08/03/2018

Un tributo alla femminilità nell’arte con un interessante percorso tematico in programma domenica 11 marzo dalle 17:30 alle 18:30 (ingresso gratuito […]

CONOSCENZA

New Work 2017: la Fondazione Lions premia le idee di impresa

08/03/2018

Mettersi in gioco con un’idea di impresa e cercare di svilupparla: ne abbiamo parlato in studio con Guido Cogotti, rappresentante […]

CONOSCENZA

Maria Antonietta Mongiu: “difendere il paesaggio della Sardegna, identità del popolo sardo”

08/03/2018

“Saccheggiare il suolo e illudersi che da ciò si possa trarre benessere per tutti… il paesaggio della Sardegna come la […]

CONOSCENZA

Ivana Monti a Cagliari con “Dieci piccoli indiani… e non rimase nessuno”

06/03/2018

“Un giallo, nero e di denuncia sociale. Io non sono un’appassionata di gialli ma questo mi ha affascinato profondamente.” Ai […]

CONOSCENZA

“Incompiuto Siciliano”: uno stile… italiano

02/03/2018

Le incompiute pubbliche, quei mostri, più o meno grandi, che affliggono il nostro territorio nazionale: ne parliamo con Andrea Prost, […]

CONOSCENZA

Attraverso le Geografie Umane – di Cristina Marras

02/03/2018

“Quando ho pianto l’ultima volta davanti a un’altra persona?  La frase dell’artista svizzero Daniele Buetti è scritta a caratteri neri sulla […]

CONOSCENZA

Fausto Siddi a Extralive: “Teatro sociale, sul palco per guardarsi dentro”

23/02/2018

“Il teatro come strumento di benessere per la persona, come scoperta del corpo e delle emozioni, della conoscenza e dell’ascolto […]

CONOSCENZA

Cultura, arte e teatro… In a Mosaic World

21/02/2018

Un progetto che coinvolgerà oltre 100 ragazzi provenienti da tutto il mondo per provare a guardare “gli altri” e a […]

CONOSCENZA

“Carpe Diem!” Paolo Fresu in Sardegna con il Devil Quartet!

21/02/2018

A pochi giorni dall’uscita di “Carpe Diem”, ultimo lavoro discografico registrato con il Devil Quartet in una inedita versione acustica, […]

CONOSCENZA

L’Accademia popolare, aspettando Marina Cafè Noir

21/02/2018

In attesa della sedicesima edizione di Marina Cafè Noir, abbiamo raggiunto Giacomo Casti in collegamento telefonico per l’apertura dell’”Accademia popolare” tre […]

CONOSCENZA

Adulti e autismo: un futuro migliore con il Progetto Pensilina

16/02/2018

Un libro, un cd e uno spettacolo teatrale per dare voce alle persone con autismo: con Alessandro Muroni parliamo del […]

CONOSCENZA

Le “Periferie dell’infinito” di Davide Catinari sul palco dell’Alkestis

15/02/2018

“La vita può essere un’opera d’arte o un’esperienza estrema, a seconda dei punti di vista.  Ma in ogni essere umano […]

CONOSCENZA

“Non una cover, non un omaggio e nemmeno un ricordo”: Buon compleanno Faber!

09/02/2018

In studio con Andrea Prost c’è Gerardo Ferrara, cuore pulsante di “Buon compleanno Faber” sesta edizione della rassegna in programma […]

CONOSCENZA

Vincenzo Soddu e la scuola degli “Invisibili”

09/02/2018

Alessandro è un insegnante cinquantenne in piena crisi di identità. Si è appena separato ed è stato trasferito in Sardegna, […]

CONOSCENZA

Cinema in Sardegna: il Purgatorio di Stefano Odoardi resta nel limbo

09/02/2018

“Un progetto di cinema non scritto, senza sceneggiatura, interamente girato in Sardegna con la collaborazione di importanti realtà che operano nel […]

CONOSCENZA

A teatro “Maledetto Shakespeare!”

26/01/2018

“Finché resta Shakespeare la Letteratura è salda.” (Emily Dickinson) “Qualunque cosa dica, so che Shakespeare l’ha già detta.” (Riccardo III […]

CONOSCENZA

Is Mascareddas: la storica fabbrica di marionette cerca casa

24/01/2018

Is Mascareddas cerca casa! La compagnia di burattinai che da quasi quarant’anni porta avanti nell’Isola questa affascinante arte ha tenuto […]

CONOSCENZA

A Nereide Rudas, che parlò con voce di donna

19/01/2018

“Una delle madri della riflessione giornalistica sulle donne, sulla Sardegna e sull’appartenenza culturale dei sardi che con la sua voce […]

CONOSCENZA

A Cagliari arriva il FRU, raduno nazionale delle Radio Universitarie!

21/12/2017

Un grande raduno per celebrare il mezzo di comunicazione più diffuso e amato al mondo: con Simone Cavagnino, direttore di […]

CONOSCENZA

Alice Capitanio a Extralive: due anni di LEI Festival

14/12/2017

“Ma qual è il tema dell’anno prossimo? Io vorrei tornare!” Cala il sipario sull’edizione 2017 del LEI Festival, (acronimo di Lettura, […]

CONOSCENZA

Fotografia e culture: Michelangelo Sardo a Radio X

12/12/2017

“Sembra incredibile ma all’estero, più si va a nord e più ti accorgi che l’artista è considerato un lavoratore a […]

CONOSCENZA

Remo Bodei a Cagliari per l’anno gramsciano

11/12/2017

Una riflessione sulla storia recente, sull’uomo occidentale, e sul modo in cui, secondo Gramsci, i primi avvenimenti del ‘900 ne abbiano […]

CONOSCENZA

A Cagliari una grande parata per l’arrivo di… Babbo Natale!

05/12/2017

No, non siamo impazziti! Babbo Natale arriva in città e lo fa con una grande parata natalizia, in programma nel […]

CONOSCENZA

1917-2017: Mille Mutetus cagliaritani, cento anni dopo

01/12/2017

“Dai più noti trallallera satirici e osceni a quelli amorosi, i mutetus appaiono ancora oggi freschissimi e rendono merito alla […]

CONOSCENZA

World AIDS Day: l’Hiv non rende diversi

01/12/2017

Il 1 dicembre è la Giornata mondiale di lotta all’AIDS: un appuntamento importante per ricordare e sensibilizzare su un tema […]

CONOSCENZA

L’avvoltoio: a teatro i misteri del poligono di Quirra

30/11/2017

“Ho conosciuto questi fatti per caso leggendo il romanzo di Massimo Carlotto Perdas de Fogu. Non potevo credere che fosse […]

CONOSCENZA

A Cagliari arriva “LEVEL”, fotografica di Cèdric Dasesson

30/11/2017

 Arriva a Cagliari la prima mostra in Italia di Cédric Dasesson, fotografo seguitissimo sui social con oltre 100.000 follower su […]

CONOSCENZA

Pillole di Pazza Idea 2017!

28/11/2017

A Extralive! -con Sergio Benoni e Cristina Marras- ospite in studio Giuseppe Murru per ripercorrere alcuni dei momenti più interessanti dell’edizione 2017 […]

CONOSCENZA

I coinquilini orientali nella terza edizione di “Condominio Urbano”

28/11/2017

Proiezioni, workshop e incontri per tutto il mese di dicembre, per capire e conoscere i nostri “coinquilini”: torna “Condominio Urbano”, progetto […]

Paginazione degli articoli

1 2 … 4 »

ULTIMI PODCAST

  • extra chioschi
    Extralive! – Puntata 8/10/2025
    08/10/2025
  • Extralive! – Puntata 7/10/2025
    07/10/2025
  • Extralive! – Puntata 6/10/2025
    06/10/2025
  • Extralive! – Puntata 3/10/2025
    03/10/2025
  • Extralive! – Puntata 2/10/2025
    02/10/2025

LIVE AL SOCIAL CLUB!

Irene Loche live showcase al Radio X Social Club

03/07/2020

Irene Nonis al Radio X Social Club

08/08/2020

Chicken Grease feat. Azzurra – Extemporary Showcase

23/09/2024

Jota Pe – Extemporary Showcase

13/09/2024

Dulce De Leche live showcase al Radio X Social Club

18/09/2020

PROGRAMMI

BRASILE SEGRETO
BRASILE SEGRETO 20
CINEMATICA
CINEMATICA 388
DONNE AL TIMONE
DONNE AL TIMONE 12
EXTRA LIGHT!
EXTRA LIGHT! 23
EXTRALIVE!
EXTRALIVE! 1963
FREAK OUT!
FREAK OUT! 311
INCIPIT
INCIPIT 94
JAZZ ALARM!
JAZZ ALARM! 59
JET LAG
JET LAG 10
L'ALTALENA ON AIR
L'ALTALENA ON AIR 6
OLTRE LE BARRIERE
OLTRE LE BARRIERE 136
PUTA CASO
PUTA CASO 14
SE UNA VOLTA HO SBAGLIATO
SE UNA VOLTA HO SBAGLIATO 11
SPECIAL HERBS
SPECIAL HERBS 54
TEMPUS DE OI :: CHIMBANTA DE CHIMBANTA
TEMPUS DE OI :: CHIMBANTA DE CHIMBANTA 50
Un caffè a Radio X
Un caffè a Radio X 66
XPATZ
XPATZ 11
ASCOLTA RADIO X IN STREAMING

SU INSTAGRAM

We keep running 🏃‍♂️🏃🏃‍♀️ *** We keep running 🏃‍♂️🏃🏃‍♀️
****
Raw Salad *** ep 13 
________________
starring^^^^ @peet_hura ___ @_theo___rg 
————————————————————-
Venerdì  10 Ottobre ___10pm —->>> 01am ++++ Radio X Social Club
OCTOBER IS ON FIRE 🔥🔥↔️ JAZZ ALARM 🎷🚨

Il Giovedì sai già che cosa fare 🚨🚨 live su @radiox968 📡 dalle 21:30 in compagnia di Antonio Benoni ~Il Jazz suonato a bruciapelo live al @radioxsocialclub 🎆 

🗓️ DATE 🚒🧯

-02/10

Caterina Monaco Trio 
Tribute to Charlie Parker 
feat. Giulio Pisu (dbass) e Gianrico Manca 

- 09/10 
Mario Meloni (guitar) Trio feat. Andrea Parodo ( el bass) e Pierpaolo Frailis (dr) 

- 16/10 
Two Bass Hit 4tet 
feat. Matteo Marongiu (dbass), Andrea Parodo (el Bass), ALessio Pastore (guitar) e Gianrico Manca 

- 23/10 
Matteo Marongiu Special Trio 
feat. Marco Morandini (piano) e Marco Puddu (drums) 

- 30/10 
Jordan Corda Special 4tet 
feat. Caterina Monaco (piano), Matteo Marongiu (dbass) e Gianrico Manca.

Location 🏡
📍Dehors @radioxsocialclub
Nella giungla di Radio X 

Photo art 📸
Foto art @lucaazzena 
Graphics art @antonybenoni

INGRESSO LIBERO ⚠️
FREE ENTRY, JOIN OUR FAMILY 🎷🎺🥁🎸

Podcast tutti i venerdì su www.radiox.it
Amici di Radio X, questo Venerdì due amici oltrem Amici di Radio X, questo Venerdì due amici oltremare passano a trovarci per un set bello grasso in diretta sui 96.8 fm e in streaming worldwide 

siamo felici di presentare Moe & Two Thou

Moe è un giramondo sudanese, DJ, conduttore radiofonico e organizzatore di comunità i cui set trasmettono la gioia, l’amore e l’unione della pista da ballo. Con radici in progetti come Endless Groove, Black Is..., Wild Combination e la serie di mix VIBRATIO)))NS, Moe propone selezioni soulful e fluide dal punto di vista del genere che celebrano la connessione e l’energia collettiva.

Two Thou è un produttore, DJ e designer sardo che collega la Sardegna, Berlino e New York attraverso le sue esplorazioni cross-genere. Con pubblicazioni su Uzuri di Lakuti, Dailysession NYC, Slow Motion, il progetto jazz ibrido Oraculu su Division81 Chicago e la sua etichetta Gifted Culture Records, porta profondità e futurismo sulla pista da ballo. Two Thou ha suonato al Tresor Globus e al Public Records, e ha tenuto spettacoli al The Lot Radio e al Refuge Worldwide.

Trad:

Friends of Radio X, this Friday two Pal from overseas are coming to visit us for a oily live set on 96.8 FM and streaming worldwide. 

We are happy to present Moe & Two Thou.

Moe is a Sudanese globetrotter, DJ, radio host and community organiser whose sets channel the joy, love and togetherness of the dancefloor. Rooted in projects like Endless Groove, Black Is..., Wild Combination and the VIBRATIO)))NS mix series, Moe brings soulful, genre-fluid selections that celebrate connection and collective energy.

Two Thou is a Sardinian producer, DJ and designer connecting Sardinia, Berlin and New York through his cross-genre explorations. With releases on Lakuti’s Uzuri, Dailysession NYC, Slow Motion, the hybrid jazz project Oraculu on Division81 Chicago, and his own Gifted Culture Records, he brings depth and futurism to the floor. Two Thou has played at Tresor Globus and Public Records, and had shows at The Lot Radio and Refuge Worldwide.

facebook

Nessuna immagine
IN SARDU

Chimbanta de chimbanta – Gian Franco Sanna (San Gavino Monreale)

da Radio X in TEMPUS DE OI :: CHIMBANTA DE CHIMBANTA

Scopri il nuovo Radio X SOCIAL CLUB!

RADIO X S.R.L.

 

Contatti e info: info@radiox.it

Comunicazioni amministrative: radiox@radiox.it

per comunicati stampa e segnalazioni eventi: redazione@radiox.it

Documenti e contatti
Privacy Policy
Rimani in contatto
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • Youtube
  • RSS Feed
  • La nostra storia
  • PALINSESTO
  • Contatti
  • Team
  • Scarica l’APP di Radio X
  • Feed RSS
  • Log-in

Copyright © 2019 | Radio X S.r.l. - All rights reserved

RADIO X
  • PROGRAMMI
  • MUSICA
  • SOCIAL RADIO
  • VIDEO
  • SPECIALI
  • ARCHIVIO
  • IN SARDU
  • PODCAST